Skip to content

NEWS & RASSEGNA STAMPA – SETTEMBRE 2019

Cari Soci,

edizione delle news post vacanziera, riguardante itinerari cicloturistici, modi di vita sostenibile e ambiente:

Novara, questionari a studenti e lavoratori per pensare la mobilità del futuro

«Tu che strada fai?»: lo chiedono migliaia di questionari che saranno distribuiti nelle scuole e nelle aziende di Novara nelle prossime settimane. Il Comune vuole sapere con che mezzo ci si sposta per andare in classe o al lavoro, quale percorso si fa e per quanto tempo: lo scopo è raccogliere dati da utilizzare per un Piano della mobilità sostenibile che riguarda ciclabili, bus e Ztl per cui sono state appena approvate le linee guida. Il problema è che mancano i soldi perché da tre anni il Municipio attende 522 mila euro che avrebbe dovuto ricevere per scrivere il progetto e avviare le prime azioni.

Per leggere tutto clicca: ww.lastampa.it/novara-questionari-a-studenti-e-lavoratori-per-pensare-la-mobilita-del-futuro

“La Via dell’oro”: itinerario fra bici e trekking da Novara a al Monte Rosa

S’intitola “La Via dell’oro”, l’itinerario  realizzato per far conoscere in modo del tutto diverso il territorio dell’Alto Piemonte e le province di Novara, Verbania e Vercelli, accompagnando in bicicletta e a piedi i partecipanti. “La Via dell’oro” sarà percorsa per la prima volta da domenica 15 settembre a domenica 22 settembre.

per leggere tutto clicca: https://www.novara24news.it/index.php/8569-la-via-dell-oro-itinerario-fra-bici-e-trekking-da-novara-a-al-monte-rosa

Per altre info sulle modalita’ di adesione: https://www.turismonovara.it/it/appuntamentischeda?Id=14769

Torna a essere percorribile in bici la pista “liberata” in riva al Ticino

Oleggio, dopo il blitz dei carabinieri conclusi i lavori sul percorso degli ex laghetti Sab Ghia. All’inaugurazione del 29 settembre parteciperà anche l’associazione antimafia Libera.

per leggere tutto clicca: https://www.lastampa.it/news/torna-a-essere-percorribile-in-bici-la-pista-liberata-in-riva-al-ticino

 

Dalle Langhe al mare in bicicletta, Cirio sogna la Barolo-Sanremo

Duecento chilometri in tutto, dalle terre che portano il nome di uno dei vini più blasonati fino al mare.

Per leggere tutto clicca: www.lastampa.it/dalle-langhe-al-mare-in-bicicletta-cirio-sogna-la-barolo-sanremo

Imballare la bici per il treno

Uno dei metodi più comodi e rapidi per raggiungere le principali città italiane e da qui far partire il proprio viaggio in bici è utilizzare il treno, siano essi interregionali, Intercity o alta velocità. Vediamo cosa dice il regolamento riguardo al trasporto delle biciclette, le norme da seguire e un metodo per imballare la propria bici in modo sicuro per non incorrere in spiacevoli sorprese.

Per leggere tutto clicca: https://www.bikeitalia.it/imballare-la-bici-per-il-treno/

In Austria, la nuova pista ciclabile lungo i monti del Kaiser

Nell’area del Kufsteinerland, è stata inaugurata una nuova pista ciclabile adatta a tutti: ecco lo spettacolare itinerario

Per leggere tutto clicca: siviaggia.it/notizie/austria-nuova-pista-ciclabile-monti-del-kaiser

RE:CYCLE, l’urban bike nata dal riciclaggio delle cialde di caffè

Ci sono voluti due anni di sviluppo per dare vita a RE:CYCLE, l’elegante bicicletta urbana dal cuore verde pronta al debutto sul mercato. Riciclando 300 capsule di caffè è stato possibile ottenere una nuova bici: una dimostrazione creativa e sostenibile di come possano essere riutilizzati i miliardi di cialde che ogni anno vengono buttate nella spazzatura in ogni angolo del globo.

Per leggere tutto clicca: http://urban.bicilive.it/velosophy-recycle-riciclo-cialde/

Cyclo, il casco ottenuto con la plastica riciclata degli oceani

Lo ha sviluppato un team di ex ingegneri di Aston Martin e Boeing. È Cyclo, il casco compattabile per chi va in bicicletta, ottenuto con il 100% di plastica riciclata dagli oceani e dalle discariche. Un casco con struttura a nido d’ape, sicuro ed economico.

Per leggere tutto clicca: http://urban.bicilive.it/cyclo-casco-plastica-riciclata/

Esperto artico russo, permafrost rischia di sparire in 10 anni

La situazione è critica, abbiamo passato la soglia di stabilità: negli ultimi due anni infatti il permafrost ha iniziato a sciogliersi ovunque nella nostra regione”. Lo dice all’ANSA Serghei Zimov, uno dei massimi esperti russi di permafrost e condirettore, insieme al figlio Nikita, della stazione di ricerca nord-orientale della Yakutia. “Se il trend continua di questo passo – aggiunge – nei prossimi 10 anni il permafrost rischia di sparire del tutto”.

Per leggere tutto clicca: www.ansa.it/esperto-artico-russo-permafrost-rischia-di-sparire-in-10-anni

Arriva cucchiaino biodegradabile con bustina integrata tè

E’ prodotto da start up danese. In commercio anche in Italia. Arriva dall’inventiva di una start up danese il cucchiaino biodegradabile plastic-free compostabile integrato una bustina di tè proveniente da coltivazioni del commercio equo solidale.

Per leggere tutto clicca: www.ansa.it/arriva-cucchiaino-biodegradabile-con-bustina-integrata-te

A presto

Ciao

Potrebbe interessarti

La settimana di FIAB NOVARA e quello che verra’

Cari Soci breve riepilogo di quanto e’ avvenuto negli ultimi 10 giorni che ci ha visti protagonisti anche in condivisione con altre associazioni del territorio (Legambiente circolo il Pioppo – NovaraGreen – Pedala Diritto). SABATO   4 MARZO FLASHMOB  Manifestazione creata per richiamare l’attenzione degli automobilisti e della Amministrazione Comunale alla

LEGGI TUTTO >

MODIFICA programma ciclogite FIAB Novara 2023

Cari soci purtroppo dobbiamo effettuare della modifiche al programma ciclogite a seguito problemi di disponibilita’ pullman ove previsto nelle date originarie. Pertanto: la ciclogita CANTINA DEI SANTI viene riprogrammata dal 16 aprile  al  2 APRILE la ciclogita CICLABILE DELL’ ADDA viene riprogrammata dal 2 aprile  al 16 APRILE la ciclogita

LEGGI TUTTO >

CHIUSURA SEZ. DI ARONA di FIAB NOVARA

Cari Soci Vi informiamo che, con verbale di riunione Consiglio Direttivo di FIAB Novara AdB n.3 del 10 Marzo 2023 si è formalizzata la chiusura della sezione di Arona a seguito del ricevimento delle dimissioni di tutti i soci della sezione stessa.

LEGGI TUTTO >

MANCA UN MESE………

………….. AL 5 MARZO 2023 ovvero alla ripresa dei ns. eventi che ricordiamo esser riepilogati nel ns. calendario disponibile on-line al seg. Link: calendario-gite-ed-eventi-anno-2023-fiab-novara/  o in forma cartacea nei segg. Punti di Novara: ATL nel cortile del castello bar Jobel in via Omar gelateria Macam inizio c.so Italia Ottica Bertolotti in c.so

LEGGI TUTTO >

Ultime News