Cari Soci
nuova edizione della rassegna con alcuni suggerimenti informativi estrapolati dal web.
Earth Hour 2019: la più grande mobilitazione globale contro i cambiamenti climatici
Oggi 30 marzo 2019 ore 20.30 Earth Hour (Ora della Terra) è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. È la dimostrazione che insieme si può fare una grande differenza.
Per leggere tutto clicca: oradellaterra.org/ora-della-terra-wwf
Boom del cicloturismo in Italia, +41% in cinque anni
C’è una crescita esponenziale di chi sceglie di trascorrere vacanze pedalando in bicicletta nel nostro paese: le presenze cicloturistiche rilevate nel 2018, nelle strutture ricettive e nelle abitazioni private, ammontano a 77,6 milioni, l’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia, oltre 6 milioni di persone. I cicloturisti sono aumentati del 41% in cinque anni, dal 2013 al 2018
Per leggere tutto clicca: boom-cicloturismo-in-italia-41-in-cinque-anni
A Novara le casette aspira polveri.
Somigliano a un’edicola a forma di rettangolo con larghezza pari a 4 metri e altezza di 4,5 metri e servono per eliminare dall’aria le polveri sottili funzionando come un mega filtro ad altissima potenza.
Per leggere tutto clicca: a-novara-le-casette-aspira-polveri
Imperia ha il clima migliore in Italia, Pavia il peggiore
Ricerca Sole 24Ore sulle 107 città capoluogo italiane
Sul podio del clima migliore in Italia ci sono Imperia, Catania e Pescara, con sei città del Sud e delle Isole nella top ten. Pianura Padana agli ultimi posti con Pavia, Vercelli, Novara e Lodi. Lo rivela una ricerca del quotidiano economico Il Sole 24 Ore, che ha messo a confronto le performance climatiche delle 107 città capoluogo di provincia in Italia.
Per leggere tutto clicca: ansa.it/imperia-ha-il-clima-migliore-in-italia-pavia-il-peggiore
e anche: lab24.ilsole24ore.com/indice-del-clima
Piemonte ribattezza Castellania col nome di Coppi
Castellania, il paese natale di Fausto e Serse Coppi sulle colline tortonesi in provincia di Alessandria, cambia nome in ‘Castellania Coppi’.
Per leggere tutto clicca: piemonte-ribattezza-castellania-col-nome-di-coppi
Mobilità urbana, Bari adotta Pin Bike e rimborsa ciclisti
“Più pedali e più sarai premiato”. E’ la rivoluzione della mobilità sostenibile che la città di Bari ha scelto di adottare con il sistema ideato della start-up made in Puglia Pin Bike, e che, nell’ambito del progetto MUVT, darà la possibilità a quanti sceglieranno di muoversi in bicicletta in città, di ricevere fino a 20 centesimi di rimborso per ogni chilometro percorso
Per leggere tutto clicca: mobilita-urbana-bari-adotta-pin-bike-e-rimborsa-ciclisti
Il novarese Marco Scardigli è tra i sei finalisti del premio Bancarella
Il romanzo dello scrittore e storico novarese, nonche’ appassionato ciclista e nostro socio, Marco Scardigli dal titolo “Évelyne. Il mistero della donna francese” pubblicato da Interlinea è uno dei sei vincitori del 67° premio Selezione Bancarella che parteciperanno alla finale.
Per leggere tutto clicca: il-novarese-marco-scardigli-vincitore-del-premio-selezione-bancarella
A presto
Commenti recenti