Skip to content

NEWS E RASSEGNA STAMPA – GENNAIO 2021

Cari Soci

dopo alcuni mesi di assenza ritorna la rubrica che trae spunto da notizie ciclistiche ma anche naturalistiche, ambientali, turistiche e di tecnologia acquisite dal web.

Spunti per una lettura interessata.

Dopo il lockdown +27,5% di spostamenti in bici in Italia

Il post lockdown in Italia è stato caratterizzato da un aumento degli spostamenti in bicicletta, grazie alle nuove ciclabili realizzate dai Comuni e all’incentivo del bonus bici. A settembre 2020, in Italia gli spostamenti in bicicletta sono aumentati del 27,5% rispetto allo stesso mese del 2019. Dopo lo scoppio della pandemia, sono stati realizzati 193 chilometri di nuove piste ciclabili nel nostro paese. Lo rivela il dossier ‘Covid Lanes’ diffuso stamani da Legambiente.

Per leggere tutto: www.ansa.it/canale_ambiente/dopo-il-lockdown-275-di-spostamenti-in-bici-in-italia

Turismo, altri 22 Intercity con il trasporto bici

Si amplia l’offerta del trasporto bici sugli Intercity di Trenitalia. Dal 13 dicembre 2020 saranno disponibili 6 agganci per biciclette su 22 convogli. I treni si andranno ad aggiungere agli otto sulla Roma-Reggio Calabria e ai due sulla Roma-Salerno che già da ottobre offrono il servizio.

Per leggere tutto: https://www.ansa.it/canale_ambiente/turismo-altri-22-intercity-con-il-trasporto-bici

Google Maps: opzione bici finalmente disponibile anche in Italia

Google Maps introduce l’opzione “in bici” per pianificare i percorsi ciclabili anche in Italia: una novità che stavano aspettando in molti e che si è materializzata sugli schermi degli smartphone e dei computer degli utenti italiani il 10 dicembre 2020 senza una comunicazione ufficiale da parte del Colosso di Mountain View.

Per leggere tutto: https://www.bikeitalia.it/google-maps-opzione-bici-finalmente-disponibile-anche-in-italia

Il test della camera d’aria super leggera Schwalbe Aerothan

Test della nuova camera d’aria ultraleggera di Schwalbe (www.schwalbe.com): si chiama Aerothan ed è realizzata in poliuretano termoplastico (TPU), quindi completamente riciclabile ed è stata sviluppata nel corso degli ultimi cinque anni assieme ai tecnici di BASF, azienda specializzata in prodotti chimici. Buona prestazione con discreta prevenzione alle forature.

Per leggere tutto: http://mountainbike.bicilive.it/test/schwalbe-aerothan-camere-aria-super-light/

Nuovo sito COVIDZONE.INFO

Sito recente che fornice informazioni sempre attuali sulle varie regioni d’ Italia per districarsi nei meandri dei colori, limitazioni e avvisi vari; ben fatto e intuitivo da usare.

Per leggere tutto: https://covidzone.info/

Pirelli CYCL-e Winter: studiato per affrontare l’inverno urbano

Siamo in inverno e con esso arrivano le giornate fredde e umide dove i nostri spostamenti in bicicletta, sia in città che all’aria aperta, hanno un comune denominatore: il rischio di trovare l’asfalto bagnato. Il terreno umido che va a contatto con le “appendici” del ciclista, ovvero gli pneumatici, è una delle incognite più grandi durante la stagione più fredda dell’anno.

Per leggere tutto: http://urban.bicilive.it/pirelli-cycle-winter/

“Covid Lanes”, il dossier di Legambiente sulla mobilità ciclabile post pandemia

Nel corso del 2020, anche a causa della pandemia da Covid-19, in Italia la mobilità in bicicletta ha registrato un incremento notevole: lo sottolinea il dossier Covid Lanes stilato da Legambiente, un agile documento ricco di dati che passa in rassegna gli effetti del lockdown e della pandemia sulla mobilità urbana, con particolare riferimento a quanto le amministrazioni locali hanno promesso di fare, hanno fatto e faranno nei prossimi mesi per rendere le loro città sempre più a misura di bici.

Per leggere tutto: https://www.bikeitalia.it/2020/12/30/covid-lanes-il-dossier-di-legambiente-sulla-mobilita-ciclabile-post-pandemia/

CALCOLATORE DELL’AUTONOMIA EBIKE – BOSH

Ormai molti di noi hanno una bici elettrica, al link di seguito un simulatore che, gestendo alcuni semplici parametri, fornisce l’ autonomia stimata della propria bici su cui e’ montato un motore Bosh. Si rivolge anche a chi e’ intenzionato a comprarla in quanto risulta utile nella scelta dei varie potenze e tipologie. Grafica intuitiva.

Per leggere tutto: https://www.bosch-ebike.com/it/assistenza/assistente-autonomia/ 

COME ESSERE FELICI IN 12 PASSI, NONOSTANTE TUTTO

Provare ad essere felici. Una bell’impresa.

Per leggere tutto: https://www.ansa.it/come-essere-felici-in-12-passi-nonostante-tutto

Quando e quanto dobbiamo bere durante l’attività fisica?

Quando e quanto dobbiamo bere: una delle questioni più spinose, soprattutto quando si parla di allenamento. Mi occupo di visite biomeccaniche dal 2015 nel nostro Bikeitalia LAB e ricordo di aver incontrato un ciclista che sosteneva di bere 1,5 litri ogni ora di pedalata e di aggiungere un litro di acqua e Polase appena rientrato a casa. Ma gli ultimi studi scientifici iniziano a sostenere che abbiamo sempre sbagliato tutto.

Per leggere tutto: https://www.bikeitalia.it/2020/12/16/quando-e-quanto-bere-durante-l-attivita-fisica/

6 trucchi da mountain biker

Il titolo dice gia’ tutto, video-tutorial su come risolvere alcuni problemi con soluzioni di fortuna ma che ci permettono di tornare a casa o di manutenzionare semplicemente la nostra bici.

Per leggere tutto: https://www.youtube.com/watch?v=v8Q3EqKaZG0&feature=emb_title&ab_channel=MTBMAG 

Guida Michelin, nascono stelle verdi per cucina sostenibile

La Guida Michelin si evolve e sposa il tema della sostenibilità dando visibilità, col nuovo riconoscimento delle “stelle verdi” agli chef che si evolvono abbracciando temi di rispetto ambientale, etica del lavoro, corretti rapporti di filiera, lotta allo spreco alimentare.

Per leggere tutto: https://www.ansa.it/canale_ambiente/guida-michelin-nascono-stelle-verdi-per-cucina-sostenibile

sito web LIFE IN TRAVEL

Sito ben fatto con numerosi percorsi, tracce GPS e buone recensioni, come si presenta ?

” Da anni il nostro obiettivo è mettere in sella quanti più viaggiatori possibili. Promuoviamo nel nostro paese il cicloturismo e i viaggi in bici tramite il blog e i canali social e facciamo appassionare i nostri lettori a questo magnifico mezzo, ecologico e sostenibile, per viaggiare ”

Per leggere tutto: https://www.lifeintravel.it/index.php

Greenpeace, 5 buoni propositi per il 2021

Più pace e salute, più energia green, più qualità della vita in città, più agricoltura ecologica, meno plastica: sono i cinque “buoni propositi” da mettere in pratica nel 2021 che Greenpeace suggerisce sia a livello individuale che del Paese per “correggere gli errori del passato pensando al futuro dell’intero Pianeta segnato dalla pandemia”.

Per leggere tutto: https://www.ansa.it/greenpeace-5-buoni-propositi-per-il-2021

I 100 migliori libri di sempre

Identificare i migliori libri di sempre non è così semplice come sembra; difatti negli anni sono state elaborate molte liste, a volte molto diverse fra loro.

Anche noi abbiamo stilato la nostra classifica dei 100 migliori libri di tutti i tempi: qui troverai molti classici della letteratura italiana e straniera, opere intramontabili e fondamentali, che tutti dovremmo avere in casa!

Per leggere tutto: https://www.abebooks.it/libri/100-miglior-libri.shtml

 

 

CIAO !

 

 

Potrebbe interessarti

La settimana di FIAB NOVARA e quello che verra’

Cari Soci breve riepilogo di quanto e’ avvenuto negli ultimi 10 giorni che ci ha visti protagonisti anche in condivisione con altre associazioni del territorio (Legambiente circolo il Pioppo – NovaraGreen – Pedala Diritto). SABATO   4 MARZO FLASHMOB  Manifestazione creata per richiamare l’attenzione degli automobilisti e della Amministrazione Comunale alla

LEGGI TUTTO >

MODIFICA programma ciclogite FIAB Novara 2023

Cari soci purtroppo dobbiamo effettuare della modifiche al programma ciclogite a seguito problemi di disponibilita’ pullman ove previsto nelle date originarie. Pertanto: la ciclogita CANTINA DEI SANTI viene riprogrammata dal 16 aprile  al  2 APRILE la ciclogita CICLABILE DELL’ ADDA viene riprogrammata dal 2 aprile  al 16 APRILE la ciclogita

LEGGI TUTTO >

CHIUSURA SEZ. DI ARONA di FIAB NOVARA

Cari Soci Vi informiamo che, con verbale di riunione Consiglio Direttivo di FIAB Novara AdB n.3 del 10 Marzo 2023 si è formalizzata la chiusura della sezione di Arona a seguito del ricevimento delle dimissioni di tutti i soci della sezione stessa.

LEGGI TUTTO >

MANCA UN MESE………

………….. AL 5 MARZO 2023 ovvero alla ripresa dei ns. eventi che ricordiamo esser riepilogati nel ns. calendario disponibile on-line al seg. Link: calendario-gite-ed-eventi-anno-2023-fiab-novara/  o in forma cartacea nei segg. Punti di Novara: ATL nel cortile del castello bar Jobel in via Omar gelateria Macam inizio c.so Italia Ottica Bertolotti in c.so

LEGGI TUTTO >

Ultime News