Cari Soci
Nuova ricca edizione della rassegna estratta da articoli apparsi on-line nei giorni scorsi, nel frattempo pero’ e’ stata aggiornata la homepage del ns. sito con alcune foto delle gite di quest’ anno Visitala cliccando QUI
La laurea in bicicletta con Rodari sul lago d’Orta
Itinerari slow sul lago d’Orta sulle tracce di Gianni Rodari. Li ha ideati Alessia Battocchio, freschissima di laurea con lode in Economia e Gestione del Turismo all’Università del Piemonte Orientale a Novara.
Per saperne di piu’ clicca QUI
Bike sharing senza parcheggi: chi è il colosso cinese che sbarca in Italia
Il bike sharing libero, senza bisogno di rastrelliera e parcheggi fissi, sbarca in Italia, prima a Firenze e poi a Milano. A portarlo è Mobike un colosso cinese dei servizi di biciclette condivise che stanno spopolando nel paese che fino a non molto tempo fa si muoveva sulle due ruote. Costo 15 cents x 30 minuti
Per saperne di piu’ clicca QUI
Ciclisti 4.0 con luci gestite da App
Il ciclista è ora più sicuro grazie ad un sistema di luci la cui intensità è modulata in base alla pericolosità della strada rilevata col Gps collegato ad una App sullo smartphone. In quattro fondano startup a Cagliari e realizzano progetto
Per saperne di piu’ clicca QUI
Bike Café a Milano: un po’ bar, un po’ ciclofficina, tutta passione ( tutti gli indirizzi )
Sbarcati da qualche anno anche a Milano, i bicycle café sono luoghi in cui realtà e necessità differenti si uniscono in maniera giovanile, dinamica e soprattutto bike friendly. I bike café sono spazi dedicati agli amanti della bicicletta a 360 gradi che hanno un po’ le caratteristiche di officine meccaniche, negozi, bistrot, bar, ristoranti e spesso co-working.
Per saperne di piu clicca QUI
Ha aperto ad Utrecht il parcheggio bici più grande del mondo
Su Bikeitalia se ne era scritto ne 2013, quando i lavori per la costruzione del parcheggio bici più grande del mondo, ad Utrecht, erano appena iniziati.
Oggi dopo quattro anni l’ambizioso progetto ha visto la luce e si tratta di molto più di un “semplice” parcheggio bici di tre piani e destinato ad accogliere 12.500 mezzi a pedali. I lavori hanno portato alla riqualificazione di un’intera area in cui sono stati previsti nuovi spazi per la cultura e il tempo libero, edifici a basse emissioni, la riapertura di un canale che era stato chiuso negli anni ’70 e impianti fotovoltaici per la produzione di energia.
Per saperne di piu clicca QUI
IL MAGICO TEMPE SCALA IL GAVIA IN IMPENNATA
E’ stato un vero e proprio spettacolo vederlo salire da Ponte di Legno con quella bici, se ancora si può parlare di bicicletta visto che gli manca la ruota anteriore, la forcella e persino il manubrio!
Per saperne di piu clicca QUI
Tutte le fiere della bici e i bike festival italiani del 2017-2018 ( tutte le date e luoghi )
A quale appassionato di bicicletta non piace andare a vedere e provare le ultime novità del settore di tanto in tanto? O fare due chiacchiere insieme ad altri amanti delle pedalate? Un po’ per passione, un po’ per stare in compagnia, un po’ per curiosità, le fiere delle biciclette e i bike festival sono spesso un’occasione per fare festa e rifarsi gli occhi (e spesso la bocca).
Per saperne di piu’ clicca QUI
Da FIAB arriva la Guida dei Comuni bike friendly
Nasce su iniziativa della FIAB la Guida dei Comuni bike friendly, che è insieme mappa e registro, con tanto di voti, dei Comuni italiani più sensibili e vicini alte esigenze di ciclisti e biciclette.
Già da settembre i Comuni che hanno aderito all’iniziativa entro l’8 agosto potranno vedersi menzionati presso la guida e controllare quanti bollini-qualità si sono meritati, su una scala da 1 a 5.
Per saperne di piu’ clicca QUI e sul minisito FIAB_comuniciclabili
BUONA LETTURA !
Commenti recenti