Cari Soci
il conflitto alle porte dell’ Europa, oltre a provocare vittime innocenti, costringe centinaia di migliaia di persone a scappare in cerca di luoghi sicuri abbandonando cio’ che gli era piu’ caro, A TUTTI LORO VA SICURAMENTE IL NOSTRO PENSIERO PRINCIPALE.
Altro effetto collaterale, certamente minore rispetto quelli citati prima ma comunque con una ricaduta pesante per l’economia di tante famiglie e di molte aziende, e’ quello derivante dall’ aumento del costo dell’ energia e della dipendenza dall’ approvvigionamento.
Fiab nazionale nei giorni scorsi ha scritto una lettera aperta indirizzata ai Sindaci d’Italia ripresa anche da noi di Fiab Novara attraverso un messaggio inviato ai Sindaci dei comuni più importanti della nostra area, rafforzando ulteriormente il concetto di sviluppo di tutti quei provvedimenti leggeri, rapidi e a basso costo che possono in tempi brevi concorrere a ridurre la dipendenza energetica e favorire la mobilità sostenibile, a piedi e in bicicletta.
Di seguito i link per leggere quanto e’ stato inviato:
Lettera_FIAB_ai_Sindaci_d_Italia_GUERRA_e_BICI_marzo2022
Questo il COMUNICATO STAMPA inviato ieri ai principali organi di stampa di Novara ed Arona:
Inoltriamo alla Vostra cortese attenzione il presente comunicato stampa con la lettera di Alessandro Tursi, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che Fiab Novara ha inviato a 20 Sindaci nel Novarese e VCO e che invita ad adottare tutti quei provvedimenti leggeri, rapidi e a basso costo che possono in tempi brevi concorrere a ridurre la dipendenza energetica, la diffusione di inquinanti in atmosfera e favorire la mobilità sostenibile, a piedi e in bicicletta, con l’applicazione degli strumenti già ampiamente diffusi in Europa e messi a disposizione dalla legge 76/2020 che ha rinnovato il Codice della Strada: corsie ciclabili, strade urbane ciclabili E.bis, case avanzate ai semafori, doppio senso ciclabile, strade scolastiche.
ANCI ha recentemente diffuso il video https://www.anci.it/limpegno-delle-citta-per-la-mobilita-sostenibile-il-video-racconto-di-anci/ con il racconto degli esempi virtuosi di città italiane che hanno iniziato ad applicare queste innovazioni normative, lavorando con grande impegno e passione sulla mobilità sostenibile, rafforzando gli interventi sulla ciclabilità, credendo in una alternativa possibile e assecondando un cambiamento inarrestabile di abitudini che sta prendendo sempre più piede.
Novara, 15 Marzo 2022
FIAB Novara Amici della Bici – https://amicidellabicinovara.org/
Il Presidente, Giulio Rigotti
Commenti recenti