Skip to content

In bici al lavoro: indagine nazionale FIAB

VAI IN BICI AL LAVORO?

Oppure lavori ma non ci vai in bici?

In ogni caso, raccontacelo! partecipa al sondaggio “IN BICI AL LAVORO: COME E PERCHÈ” organizzato da FIAB in tutta Italia.

La mobilità casa-lavoro è il momento più frequente e diffuso in cui scegliere come spostarsi è importante. Le ore della giornata in cui si concentra questa attività sono le più critiche per la città, per la qualità della vita, per l’inquinamento atmosferico e acustico.

Per questo, FIAB vuole capire meglio quando, come, perché si sceglie – o no – di usare la bicicletta per tale tragitto quotidiano, con un grande sondaggio online destinato a tutti i ciclisti italiani, soci e non soci.

Inoltre FIAB sorteggerà tra tutti i partecipanti all’indagine “In bici al lavoro: come e perché” diversi premi: un Ciclo-viaggio FIAB nazionale gratis a scelta e un’iscrizione gratuita al Cicloraduno Nazionale sul Garda (formula weekend), un soggiorno per 2 notti/2 persone al Bike Hotel Santoni sul Garda, 2 caschi Abus. Quindi, non perdere tempo, dacci una mano a capire la realtà della mobilità ciclistica e poi preparati per una bella avventura in sella!

I risultati verranno presentati al Convegno internazionale VELOCITY 2015 a Nantes in Francia.

 

INDAGINE NAZIONALE IN BICI AL LAVORO: COME E PERCHÈ

FIAB si impegna per conoscere meglio la mobilità e cambiarla in modo efficace

FIAB ha una consolidata esperienza di rilevazione e analisi di dati relativi alla mobilità ciclistica. Nel 2011 ha organizzato la prima Indagine Nazionale sui ciclisti italiani Raccontaci come usi la bici, con l’obiettivo di delineare per la prima volta in modo rappresentativo e attendibile l’identikit di chi va bici oggi nel nostro paese. Con notevole sforzo organizzativo sono state raccolte le opinioni di oltre 11.000 utilizzatori della bicicletta sparsi su tutta la penisola, mediante questionari “in diretta” a chi stava pedalando od online.

Inoltre, nel 2013 FIAB ha svolto un sondaggio esplorativo (circa 4000 i partecipanti) per verificare la consistenza reale del problema del furto di biciclette, fenomeno che in molte grandi realtà urbane costituisce un concreto disincentivo alla mobilità in bici.

Ora, in concomitanza con la sua attiva partecipazione all’importante progetto dell’Unione Europea Bike2Work, che nel 2015-16 vedrà coinvolti più di 15.000 dipendenti di 35 aziende enti ed istituzioni su concrete iniziative di incentivazione, FIAB lancia una nuova indagine nazionale, specifica sul tema della mobilità casa-lavoro: IN BICI AL LAVORO: COME E PERCHÈ

La mobilità casa-lavoro è una scelta fondamentale di spostamento individuale, uno dei fattori che più influiscono sui livelli di congestione del traffico e inquinamento atmosferico ed acustico e che rappresenta il principale stress quotidiano per il sistema dei trasporti di ogni città.

Per questo FIAB vuole capire meglio quando, come, perché si sceglie – o meno – di usare la bicicletta per tale tragitto quotidiano. L’indagine, svolta completamente online, ha l’obiettivo di raccogliere le indicazioni di diverse migliaia di ciclisti in tutta Italia sulle loro scelte al riguardo e il contesto viabilistico, logistico e di lavoro in cui queste si concretizzano.

Partecipare all’indagine, che è rivolta a tutti coloro che vanno almeno saltuariamente in bici, è semplicissimo: ci si collega al link

www.fiab-onlus.it/bicilavoro

e si può immediatamente cominciare a rispondere.

I risultati dell’indagine potranno rappresentare un utile contributo conoscitivo per la pianificazione ottimale delle politiche di mobilità degli enti locali e dei mobility manager delle grandi aziende. Inoltre costituiranno il quadro informativo di riferimento per la parte italiana del progetto europeo Bike2Work, e verranno presentati al convegno internazionale Velocity Nantes 2015.

Potrebbe interessarti

CENA SOCIALE 2023

Cari Amici Eccoci con il primo degli appuntamenti di fine stagione ovvero con la CENA SOCIALE di FIAB NOVARA. Nel ricordarvi che l’evento e’ aperto a tutti soci e non, quest’anno ci troveremo al: OSTERIA CASCINA PICCHETTA Via Picchetta, 97 a Cameri NO  il giorno 24 novembre 2023 alle ore

LEGGI TUTTO >

GIORNATA TESSERAMENTO 2024 – SABATO 4 NOVEMBRE 2023

Cari Soci per farci conoscere, per spiegare meglio quello che facciamo e per magari annoverare nuovi soci, la FIAB NOVARA  – AMICI DELLA BICI, nell’ aderire alla giornata del tesseramento 2024 promossa da FIAB nazionale, il giorno  SABATO 4 NOVEMBRE 2023 sara’ presente con il proprio gazebo in P.ZZA DELLE

LEGGI TUTTO >

IN BICI A PELO D’ACQUA – evento a Novara domenica 22 ottobre 2023

Cari Soci, Cari Amici appuntamento importante questa domenica 22 ottobre a Novara, presso il Castello, infatti sarà presentato il progetto “In Bici a Pelo d’Acqua” un’iniziativa che promuove una visione di turismo legato alla sostenibilità. Questo evento rappresenta un momento di dialogo e condivisione per esplorare il futuro del turismo

LEGGI TUTTO >

Ultime News