Cari Soci, Cari Amici
Anno 2020, anno pari, anno pieno ma anche anno bisesto e come dicevano gli antichi romani, anno funesto.
Infatti proprio in questa funesta veste si e’ presentato fin dall’ inizio, riservandoci la prima vera e propria pandemia globale del nuovo millennio.
Molti di noi quest’ anno hanno perso parenti, amici, conoscenti.
Anche noi come associazione abbiamo perso due cari amici, soci fondatori, VITTORIO ANGOSSINI e ENRICO BADA’, alle loro famiglie ma anche a tutte quelle che hanno perso un proprio caro, va il nostro pensiero principale.
La pandemia e l’ applicazione del lock-down, come molti esperti hanno sottolineato, ha di fatto reso visibile tutti quegli effetti rigeneranti della natura che la vita quotidiana “normale” non permetteva di emergere.
Quindi da molti e’ stata colta l‘ opportunita’ di un nuovo inizio, bandendo tutte o in parte le cattive abitudini pre COVID.
Anche FIAB nazionale ha colto questo momento ribadendo con fermezza alcuni concetti rinchiusi in diversi slogan tutti accomunati da #PRIMA LA BICI:
PRIMO MAGGIO
CASA LAVORO
SPESA QUOTIDIANA
A SCUOLA IN SALUTE
MA CHE FREDDO FA
Il tutto supportato dalla campagna governativa BONUS BICI che ha visto migliaia di persone in tutto il territorio nazionale dotarsi di una “due ruote”, opportunita’ quasi unica di coinvolgimento e di cambiamento.
Anche la classica rilevazione GIRETTO D’ITALIA promossa da LEGAMBIENTE, quest’ anno ha evidenziato una voglia di muoversi sostenibile come mai prima d’ora, complice anche la necessita’ del mantenere la distanza sociale.
La domanda di percorsi ciclabili sicuri e diffusi nella città è cresciuta con il numero dei ciclisti, dal 2015 al 2020 si e’ verificato un incremento dell’84% e questi utenti chiedono risposte oggi e subito.
Anche FIAB Novara ha voluto dare il suo contributo unendosi con altre associazioni del territorio che ricordiamo esser:
F.A.I NOVARA, MEDICI PER L’AMBIENTE ODV, NOVARA GREEN, VIVINOVARA ODV, CAMMINATORI DI SANTIAGO, AMICI DEL TICINO, GRUPPO CICLISTICO GC 95, COMITATO UNICEF NOVARA , FRIDAYS FOR FUTURE Novara in un messaggio fermo e determinato all’ Amministrazione Comunale di Novara con proposte di modifiche viabilita’ e di manutenzione/completamento attuali piste ciclabili, istituzione di ZONE 30 km/h, doppi senso eccetto bici e case avanzate.
Un messaggio forte consegnato alle Istituzioni locali sulla falsa riga di quanto avveniva, avvalorato dall’ applicazione reale, in molte grosse citta’ metropolitane italiane e staniere.
Il RECOVEY PLAN EUROPEO per la rinascita economica della nostra Nazione, dovrebbe fornire una pioggia di miliardi di euro molti dei quali, ca. 100 dalle prime indiscrezioni, essere utilizzati per la cosiddetta:
TRANSIZIONE ECOLOGICA
RIVOLUZIONE VERDE
INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
A fronte di cio’ il PUMS ( Piano Urbano Mobilita’ Sostenibile ) dovrebbe esser la prossima priorita’ per il Comune di Novara, ben prima dei 18-20 mesi stimati, in quanto permetterebbe di avere un piano mirato di interventi e di azioni, magari finanziabili proprio con i fondi europei, meglio quindi non farsi trovare impreparati !
Dal punto di vista delle attivita’ escursionistiche della nostra Associazione, la pandemia con le conseguenti azioni intraprese dal Governo Italiano per il contenimento, hanno di fatto bloccato ogni iniziativa della prima parte dell’ anno.
Solo dopo il primo lock down terminato a maggio, abbiamo ripreso in parte il programma predisposto dotandoci in primis di un regolamento integrativo cicloescursioni-COVID19.
Son state realizzate:
1 Colline moreniche
2 Borghi e castelli del novarese
3 Val di Susa
4 Colorno –Carpi e la ciclabile del Secchia
5 Vigevano
Cliccando il link di seguito, trovate il filmato 2020 IN PILLOLE, montato con alcune delle foto piu’ belle delle nostre cicloescursioni: ANNO 2020….IN BICI
Nel 2020 son saltati diversi eventi istituzionali quali BIMBIMBICI, ma anche l’ inizio del nuovo tesseramento e la classica cena sociale.
Contiamo di recuperare nel 2021 con l’ auspicio di un miglioramento generale della situazione anche grazie all’ arrivo del vaccino.
In tal senso abbiamo predisposto un programma innovativo, gia’ descritto dal ns. Presidente con un video messaggio, inclusivo di un PRANZO SOCIALE a inizio stagione e diverse gite mai effettuate nella storia di FIAB Novara.
Il programma completo lo potete trovare cliccando: calendario-gite-2021-volantino/
Ci auguriamo di avervi numerosi, come sempre, all’ apertura del tesseramento e di conseguenza nella partecipazione delle nostre ciclogite.
Il 2021 sara’ anche l’ anno della nostra trasformazione in APS ( Associazione di Promozione Sociale ) a seguito approvazione dei soci del nuovo statuto, sarebbe dovuto avvenire prima ma il divieto di ritrovarci ha bloccato tutto.
Infine auspichiamo che il prossimo anno sia di svolta positiva, non solo come associazione ma anche e soprattutto nella vita privata di ciascuno di Voi.
Nel frattempo, auspicando abbiate trascorso un sereno Natale, via diamo un arrivederci nel 2021.
Il Consiglio Direttivo di FIAB Novara – Amici della Bici
Commenti recenti