Skip to content

Explorando 2015 lungo il canale Cavour da Torino a Milano

#500×40. Grazie a Explorando 2015 lungo il Canale Cavour da Torino a Milano.

Un risultato importante di condivisione della pagina facebook COLLINAPO e un percorso che unisce i parchi nei giorni delle celebrazioni dei 40 anni dei parchi piemontesi.

(Moncalieri, 03 Giu 15) In questi giorni di inizio giugno – mentre il nostro gruppo di ciclisti dell’evento EXPLORANDO 2015 ha raggiunto Milano dopo 4 giorni di pedalate lungo le acque dei canali piemontesi del Cimena e del Cavour e le acque dei Navigli milanesi – la pagina facebook di promozione COLLINAPO ha raggiunto il traguardo dei 500 like.

E la crescita di condivisione grazie a un evento che unisce Piemonte e Lombardia, avviene proprio nel momento in cui il Piemonte celebra la nascita della politica dei parchi in Piemonte, che avvenne con la legge n. 43 promulgata il 4 giugno del 1975 mentre la Regione Lombardia aveva già dato linee guida con la legge n. 58 nel 1973. Per riflettere intorno ai risultati dell’impegno della regione in questi decenni e per ragionare sulle nuove prospettive sono stati organizzati due incontri e seminari il 4 e il 5 giugno di cui trovate tutti i dettagli nella nostra news del 22 maggio.

Intanto le attività dei parchi nel 2015 proseguono e sopratutto si alleano, come hanno fatto i Parchi del Po e collina torinese e del Ticino e Lago Maggiore che dal 2012 stanno lavorando insieme per trasformare un progetto nato nel 2006, in realtà: unire Torino e Milano lungo il Canale Cavour in bicicletta. Un lavoro che parte dalla collaborazione delle Associazioni Irrigue Ovest ed Est Sesia che cooperano nel consorzio della Coutenza Canale Cavour e che in questi giorni hanno fornito un supporto fondamentale alla riuscita dell’evento di Explorando, insieme alla Fiab Italia che è divenuta partner del progetto ed alla promozione della rivista BC che pubblicherà un report completo della traversata della quale trovate in queste ore il report grazie al nostro inviato “in sella”  arch. Marco Borelli.

Il Commissario Fabrizio Oddone e il Direttore Ippolito Ostellino hanno commentato insieme l’importanza di far crescere la partecipazione e la cooperazione fra i cittadini e i parchi, vere risorse di benessere e vita per i nostri territori e per l’intero pianeta, in un paese come l’Italia che può a gran diritto promuovere le proprie Meraviglie: un messaggio che il Salone del libro 2015 ha lanciato e che con ogni sforzo dobbiamo tenere alto e rilanciare. #parchi_ilike !

Potrebbe interessarti

152 GRAZIE !

TANTI QUANTI SONO GLI AMICI CHE QUEST’ANNO 2023 HANNO ADERITO FINO AD OGGI ALLA NS. ASSOCIAZIONE. L’ adesione ha un significato importante in quanto gratifica ulteriormente il nostro impegno in tanti aspetti che vanno dalla promozione della mobilita’ sostenibile (cicloescursioni) agli incontri con l’ Amministrazione Comunale, ma in particolare con

LEGGI TUTTO >

AGGIORNAMENTO PROGRAMMA EVENTI MAGGIO 2023 FIAB NOVARA AdB

Cari Soci Alcuni aggiornamenti  riguardo i prossimi appuntamenti con FIAB NOVARA A.d.B.: CICLABILE DEL RENO: il sondaggio di pre-adesione purtroppo NON HA RAGGIUNTO il nr. minimo dei partecipanti indicato in 25 e stabilito per “mitigare” il costo del trasporto che purtroppo sta sempre piu’ incidendo sul costo totale, PERTANTO TALE

LEGGI TUTTO >

Ultime News

Le Nostre Gite