Evento di promozione del progetto della ciclostrada del Canale Cavour. Percorrendo luoghi e paesaggi sulle alzaie che collegano le aree metropolitane e i parchi fra Torino e Milano.
Il canale Cavour tuttora in grado di fornire il bacino irriguo risicolo del vercellese, del novarese e della Lomellina, offre una straordinaria occasione per realizzare una ciclostrada tra Torino e Milano. Con i suoi 82 km di tracciato compreso tra Chivasso, sul Po, e Galliate, sul Ticino, il Canale può accogliere in sede totalmente protetta una ciclostrada che, scorrendo affiancata ad una spettacolare architettura idraulica, permetterebbe al turismo ciclistico proveniente dal nord Europa di raggiungere Torino attraverso il Lago Maggiore, attraversando un territorio ancora poco conosciuto ma di grande fascino e potenzialità.
Commenti recenti