
causa
Domenica 30 APRILE 2023 (mezzi propri+bici)
Cicloescursione aperta ai soli soci Fiab
Per il volantino con tutte le info, cliccare: not.n°05_2023_LA MILANO LIBERTY
Milano, è una delle città più liberty d'Italia, avremo quindi l'opportunità di scoprire bellezze architettoniche straordinarie. Potremo ammirare una ventina di questi edifici nati dalla creatività di grandi architetti nella stagione artistica dei primi anni del Novecento; i più rilevanti ci saranno anche illustrati e commentati dal nostro presidente architetto Giulio Rigotti.
Il percorso previsto è di circa 8 km e ovviamente non comprende tutto il Liberty milanese ma solo le costruzioni più rappresentative che si trovano nella zona centrale di Milano. Nelle aree solo pedonali e stradine contromano sarà necessario procedere con le biciclette a mano.
La partecipazione è limitata a 30 soci, si verrà inseriti nella lista in ordine di prenotazione che potrà avvenire ESCLUSIVAMENTE con messaggio su WathsApp a Carlo Franzini indicando Nome e Cognome
PROGRAMMA
• Per chi parte da NOVARA in macchina ritrovo ore 8.30 nel piazzale DECATHLON a Sant’ Agabio
• In alternativa direttamente alle ore 09.30 ritrovo presso CORSICO (MI) in via Marchesi semplice da raggiungersi dalla tangenziale Ovest di Milano. Si prende l'uscita n. 5 direzione Lorenteggio, alla fine dello svincolo si è sulla complanare alla SS494 Vigevanese, dopo circa 300 m, appena superato il negozio RICCI CASA si gira a destra, alla vicina rotonda si prende la seconda uscita e si va diritti sul cavalcaferrovia che costeggia l'IKEA, alla fine del quale si arriva ad incrociare il NAVIGLIO GRANDE; qui c'è abbondanza di parcheggi. Scaricate le bici ci dirigeremo verso la vicina MILANO seguendo il Naviglio. Chi volesse raggiungere, IN AUTONOMIA, Milano con altri mezzi, può concordare preventivamente coi capogita il ritrovo in Piazza del Duomo, presumibilmente verso le 10.30.
La sosta per il pranzo, che si svolgerà in maniera autonoma, non è al momento programmabile per cui luogo e ora saranno decisi dai capogita nel corso della mattinata. Il rientro sarà a pomeriggio inoltrato.
Per chi cercasse posto macchina o chi ne avesse a disposizione, si consiglia di utilizzare la nostra chat WhatsApp FIAB Novara.
In caso di pioggia la gita verra’ rinviata con preavviso sui canali comunicativi FIAB Novara: mail / whatsapp / FB
Si raccomanda il controllo preventivo della bici, che sia meccanicamente in ordine e con gomme gonfie. Munirsi inoltre di camera d’aria di scorta e/o bomboletta autoriparante.
Note tecniche
Il percorso è di circa 30 km parte su strade asfaltate e parte su strade lastricate con rotaie del tram che corrono parallele al senso di marcia, lungo le quali sarà necessario prestare la massima attenzione per non finirci dentro con le ruote. Va bene qualsiasi tipo di bicicletta ma si consiglia che abbia pneumatici di sezione larga.
Difficoltà: FACILE
Capogita:
CARLO F. (T. 3296125094)
GIULIO R.
E' vivamente consigliato l' uso del casco.
La partecipazione presuppone:
• l’ accettazione e l’ osservanza del regolamento Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile sul sito: FIAB NOVARA - REGOLAMENTO CICLOGITE
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 3,00 che includono l'assicurazione infortuni (la Rc è gia' inclusa nella quota associativa)