DOMENICA 30 MAGGIO 2021 ( bici )
Ciclo escursione aperta ai soli soci FIAB
PER IL VOLANTINO CON TUTTE LE INFO, CLICCATE: not.n°04_2021_LAME DEL SESIA
Carissimi Soci,
è necessario premettere che purtroppo l'ultima alluvione ha sconvolto, anche nel parco delle Lame, l'alveo del fiume Sesia, abbattendo alberi, cancellando sentieri e manufatti e compromettendo di fatto la visita in sicurezza da parte soprattutto di un nutrito gruppo in bicicletta, ragion per cui si è preferito modificare il programma, proponendo le visite a S.Nazzaro Sesia.
Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione con messaggio a uno dei capogita
Si raccomanda la distanza sociale di almeno 2 metri, mascherina e gel lavamani
PROGRAMMA
- ore 09:00 ritrovo presso parcheggio UPIM- C.so Vercelli 118 a Novara, al termine delle operazioni di registrazione, ci dirigeremo prima, via Casalgiate, a zona industriale San P.Mosezzo e poi lungo il canale Cavour su sterrato verso Vicolungo per la sosta caffe’; successivamente proseguiremo verso il Sesia nel punto in cui il Cavour lo sottopassa; seguiremo il corso del fiume per poi lasciarlo in corrispondenza del santuario Madonna dell’ Acqua.
- al Santuario sosta pranzo al sacco o per chi desidera presso al cascina Tensi che propone appositamente per noi un menù comprendente un abbondante piatto di paniscia, accompagnato da acqua oppure bibita in lattina oppure un calice di vino e caffè a 10 euro; verranno predisposti tavoli e sedie all'aperto, di fianco a un laghetto e all'ombra dei pioppi, per prenotarsi il capogita Carlo Franzini si accollerà l'onere di raccogliere le prenotazioni entro le ore 20 di venerdì 28, esclusivamente per WhatsApp, no sms, indicando anche nome e cognome.
- Dopo pranzo, una volta riunito il gruppo, ci trasferiremo alla volta di S,Nazzaro, dove saremo attesi dalla guida che ci illustrerà le bellezze e la storia dell'Abbazia Benedettina fortificata, verrà aperto per noi anche il piccolo museo dei Ceppi e visiteremo anche l'Antica Ghiacciaia.
- Ore 18.30 ca. arrivo a Novara, passando da Casalbeltrame, cascina Marangana, Casalgiate
La partecipazione presuppone: · l’ accettazione e l’ osservanza dei Regolamenti prevenzione diffusione COVID19 e Ciclogite emessi da FIAB Novara e visionabili sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/ · di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio · di non essere sottoposto alla misura della quarantena, di non essere risultato positivo al virus COVID-19 e comunque di non avere temperatura corporea superiore ai 37,5°C, avendola misurata in autonomia prima della partecipazione. |
Note tecniche Il percorso è di circa 50 km su strade asfaltate e sterrate (50%) Difficoltà: MEDIA Capogita: C.FRANZINI (3296125094) G. BARALDI (3315214781) NADIA B. (3339917832) IN CASO DI PIOGGIA, LA GITA SARA’ ANNULLATA |
Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie e camera d’aria di scorta, vivamente consigliato l' uso del casco
Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.
QUOTA ASSICURATIVA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 2 per i soci, include assicurazione infortuni (Rc gia' inclusa in quota associativa)
Nel tratto di canale Cavour, si raccomanda di prestare la massima attenzione, restare in fila indiana e mantenere alta la concentrazione in quanto le rive non sono praticamente più protette dalle barriere anticaduta installate anni fa