Skip to content
RomagnanoS_CantinaDeiSanti_portico
2 Apr
2 Apr 2023
not. nr. 3/2023 - La Cantina dei Santi

Domenica 2 APRILE 2023 (auto+bici)

Cicloescursione aperta ai soli soci Fiab

 

Per il volantino con tutte le info, cliccare: not.n°03_2023 - La Cantina dei Santi

Il più rilevante capolavoro del basso medioevo in Valsesia giunto fino a noi è indubbiamente la "Cantina dei Santi" di Romagnano Sesia, conosciuta anche dagli esoteristi come la "cantina di re Artù". In realtà i magnifici affreschi non narrano di santi ne tanto meno di Parsifal e Lancillotto ma rappresentano invece episodi dell'Antico Testamento dai libri di Samuele, cioè le vicende di Davide e Golia che ci raccontavano al catechismo quando eravamo bambini. Già gli ambienti e il colonnato all'ingresso profumano di medioevo, di mistero, di storia antica e di bellezza perduta, la sala che ospita la vera e propria cantina dei santi poi è di una stupefacente meraviglia: i colori, i simboli, le scritte in latino, le figure purtroppo in buona parte rovinate dal tempo e dalla noncuranza degli uomini, la luce affascinante che si riflette sugli affreschi ... imperdibile.
L'escursione tocchera’ poi numerosi punti di interesse collegati da lunghe strade bianche: Gattinara con il suo vino, Lenta con il suo carrarmato, Ghemme con la sua amata piccola grande pastorella beata Panacea. Inoltre di grande interesse sono i Ricetti Castelli ben conservati di Lenta, Carpignano e Ghemme, i primi quartieri medioevali di insediamento di questi paesi, il cui attraversamento in bici sulle antiche stradine ciotolate che si insinuano tra le case risulta molto suggestivo.
Insomma un magnifico giro gravel puro, TUTTO INEDITO, che tocca i punti più rilevanti del basso Sesia

Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione con messaggio WhatSapp a MAURIZIO anche da coloro che si prenoteranno sul sito FIAB Novara alla pagina della gita cliccando:

Richiedi Informazioni / Partecipa
entro e non oltre le ore 12,00 di sabato 1 aprile

PROGRAMMA
Per chi parte da NOVARA ritrovo ore 8.15 presso Penny Market C.so Risorgimento con partenza ore 8.30.
ore 09.15 ritrovo presso parcheggio in p.zza Mercato a ROMAGNANO SESIA, a piedi raggiungeremo la CANTINA DEI SANTI per la visita  prevista per le ore 9.30; successivamente raggiungeremo di nuovo le auto per iniziare la ns. pedalata verso GATTINARA, LENTA, GHISLARENGO
Ore 13 ca. sosta pranzo libera a CARPIGNANO SESIA, in piazza ci sono 2 bar, per chi vorra’ potra’ raggiungere il parco Scimbla nelle vicinanze.
14.30 ca. partenza per GHEMME
Ore 17,30 ca. arrivo a Romagnano per il carico bici e rientro a Novara.

In caso di pioggia la gita verra’ rinviata con preavviso sui canali comunicativi FIAB Novara: mail / whatsapp / FB
Per chi necessita di posto macchina o a da offrirne, mandi messaggio o telefoni a MAURIZIO
Si raccomanda il controllo preventivo della bici, che sia meccanicamente in ordine e con gomme gonfie. Munirsi inoltre di camera d’aria di scorta e/o bomboletta autoriparante.
Note tecniche
Il percorso è di circa 45 km su strade asfaltate 30% e 70% sterrate con buon fondo.
(strade bianche, pavè, facili sentieri ciclabili, lastricato)
Difficoltà: MEDIA
Capogita:
MAURIZIO (3492578708)
ROBERTA
Si consigliano gomme larghe: bici da passeggio, Gravel o Mountain Bike, NO bici da corsa.
E' vivamente consigliato l' uso del casco.

La partecipazione presuppone:
• l’ accettazione e l’ osservanza del regolamento Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile sul sito: FIAB NOVARA - REGOLAMENTO CICLOGITE

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 3,00 che includono l'assicurazione infortuni (la Rc è gia' inclusa nella quota associativa)
Associazione FIAB Novara si fara’ carico, per la visita guidata, di un offerta pro-restauro della Cantina dei Santi

 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

Novara-Penny Market C.so Risorgimento - Romagnano Sesia - p.zza mercato
Auto+Bici
Media
Giornata intera

Partenza

Data e Ora

2 Apr 2023

Prezzo

3 € (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa