
Per il volantino con tutte le info cliccate: La Lomellina - terra di oasi e paesi dipinti
una escursione in quella parte della Lomellina piu’ “colorata” ma che include anche la possibilita’ di immergersi in ecosistemi dedicati alla preservazione di quell’ ambiente che altrimenti andrebbe perduto.
Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione con messaggio a Massimo Collimedaglia o attraverso il sito FIAB Novara alla pagina della gita cliccando:
Richiedi Informazioni / Partecipa
Si raccomanda la mascherina e gel lavamani (green pass potra’ esser richiesto nei bar)
PROGRAMMA
• ore 09:45 ca. ritrovo presso parcheggio COOP C.so XXIII Marzo 1849 nr. 189 a Novara, dopo le operazioni di registrazione, ci dirigeremo prima a Olengo, Terdobbiate e a Tornaco per la pausa caffe’, poi prenderemo la strada vecchia per Vignarello. Ancora alcuni Km e raggiungeremo la cascina Barbavara che è stato il paese che ha dato il via a tutta l’arte di Gravellona Lomellina, paese che raggiungeremo poco dopo attraverso una strada secondaria.
• Ore 12.30 ca. dopo una breve percorso turistico all’ interno di Gravellona Lomellina in cui andremo alla scoperta della maggior parte delle opere riprodotte, ci dirigeremo al Parco dei 3 Laghi per la sosta Pic-Nic sull’ erba o sulle panchine (entrata a 1 euro)
• DOPO pranzo ci dirigeremo a BORGOLAVEZZARO per la visita al PARCO DELLA GHINA, oasi di interesse naturalistico gestita da una locale associazione in cui, attraverso un piacevole percorso con ponticelli passerelle e piccoli acquitrini, si va alla scoperta della flora locale con aneddoti e storie di altri tempi.
• Al termine rientreremo a Novara ove e’ previsto arrivo intorno alle ore 16 ca. passando da Vespolate, strada Mercadante