Skip to content
IMG20230402190435
2 Lug
2 Lug 2023
not. nr. 13/2023 - Dalla pianura del riso alle colline del Medio Novarese

Dalla pianura del riso alle colline del Medio Novarese
Domenica 2 luglio 2023 (bici)
Cicloescursione aperta ai soli soci Fiab

Per il volantino con tutte le info: not.n° 13_2023 - DALLA PIANURA DEL RISO ALLE COLLINE DEL MEDIO NOVARESE

Dal passaggio della piana irrigua al fascino delle colline moreniche del Medio Novarese, alla scoperta delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche di Caltignaga, Badia di Dulzago e Linduno, ad Oleggio visita libera chiesa S.Michele.
Percorreremo, con qualche variante, l’ itinerario in bici nr. 6 di ATL preparato in collaborazione con FIAB Novara, sara’ un bellissimo e variegato percorso che dara’ la possibilita’ di poter godere delle meraviglie naturalistiche del ns. territorio, DA NON PERDERE !
per chi volesse saperne di piu’ sul percorso originale https://www.turismonovara.it/itinerario 6

Programma

Ore 8.30 Ritrovo presso Penny c.so risorgimento a Novara, dopo le operazioni di registrazione, partiremo per Caltignaga, badia di Dulzago (sosta caffe’) e Oleggio ove ci fermeremo a visitare in autonomia la bella Chiesa di San Michele (cimitero) per chi volesse saperne di piu’ https://comune.oleggio.no.it_chiesa-san-michele
Successivamente ripartiremo in direzione Mezzomerico da li a poco inizieremo a trovare alcune salite, tutte di breve lunghezza (volendo percorribili anche a piedi per i meno allenati) e relative discese.
Guadagneremo quindi la strada della vigne per raggiungere l’ osservatorio astronomico di Suno.

Ore 13.00 ca arrivo alla Panchina Gigante di Suno ove ci fermeremo per la sosta pranzo al sacco all’ombra dei nr. alberi; portarsi adeguata scorta d’acqua e magari qualche bustina di magnesio/potassio e-o zuccheri.

Ore 14:30 ca. ripartiremo per Suno (bar e gelateria); Vaprio d’Agogna, Castelletto di Momo, Alzate, Sologno e Caltignaga

Ore 18 ca. arrivo a Novara (terzo tempo…..? Vedremo :-)

Per motivi organizzativi comunicare la propria adesione alla ciclogita con msg whatsapp agli accompagnatori

In caso di pioggia la gita verra’ rinviata

Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie e camera d'aria di scorta (verificare o far verificare che sia adatta alle proprie ruote) VIVAMENTE CONSIGLIATO L’USO DEL CASCO.
Si consiglia anche l'acquisto di una bomboletta gonfia e ripara; al costo di pochissimi euro permette di riparare le forature in breve tempo.

Note tecniche
Il percorso ad anello è di circa 60 km su strade sterrate (ca. il 10%) e asfaltate secondarie aperte al traffico; le salite sono di media difficolta’ e brevi.

Difficoltà: MEDIA
Accompagnatori:
MARGHERITA S. (3287233304)
ROSARIO L. (3392008723)
ROBERTO R. (3332139955)

Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.

Quota di partecipazione € 3 che include assicurazione infortuni, assicurazione RC gia’ compresa in tessera associativa

La partecipazione presuppone:
• l’ accettazione e l’ osservanza dei Regolamento Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

NOVARA - CORSO RISORGIMENTO 140
Bici
Media
Giornata intera

Partenza

Data e Ora

2 Lug 2023

Prezzo

3 € (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa