
16 Giu
16 Giu 2019
NOT. NR. 13/2019 - LA VAL BREMBANA
DOMENICA 16 GIUGNO 2019 (BUS + BICI)
per il volantino con tutte le info, clicca: not.n°13_2019 LA VAL BREMBANA Chiusa a settentrione dai contrafforti delle Alpi Orobie, la Val Brembana si stende per oltre 60 km dalle sorgenti del Brembo, alle falde del Pizzo del Diavolo, fino allo sbocco nella pianura nei pressi di Villa d'Alme'. Nella Valle principale del Brembo confluiscono poi le valli laterali come la Valle di Olmo, la Val Taleggio, la Val Brembilla e la Val Serina. Noi percorreremo la ciclabile che e’ la gemella della pista ciclabile valle Seriana e percorre completamente l’ex sedime della ferrovia della valle Brembana ed è caratterizzata da bellissime gallerie scavate direttamente nella roccia ed illuminate. La ciclabile Val Brembana parte da Zogno ed arriva a Piazza Brembana, per la maggior parte del tracciato è ben segnalata ed è quindi difficile perderne la traccia, molto caratteristiche sono le gallerie e le varie centrali idroelettriche che si trovano lungo la strada, costruite negli anni 30. Ore 07.30 Ritrovo p.le della Sun per carico bici. Ore 10.00 Arrivo a Zogno. . Ore 10.30 Partenza sulla ciclabile. Ore 11.00 Arrivo a San Pellegrino Terme, sosta caffè. Ore 12.00 Partenza da San Pellegrino. Ore 13.00 Arrivo in località Scalvino per sosta pranzo ( Agriturismo, baita del ciclista pranzo al sacco). Ore 14.30 Partenza per rientro a Zogno, lungo il tragitto visita di circa ½ ora a Cornello del Tasso. Ore 17.00 Arrivo a Zogno carico bici e rientro a Novara ( arrivo previsto 19.00/19.30). Prenotazione entro e non oltre il 7 giugno con sms o whatsapp ai nr. dei capigita Costo totale delle gita 20 euro a persona, pagamento sul pullman, a cui vano aggiunti i costi assicurativi pari a: € 1 per i soci, include assicurazione infortuni ( Rc gia' inclusa in quota associativa ) € 5 per i NON-soci, include assicurazione RC ed Infortuni In caso di pioggia la gita sarà annullata Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie e camera d’aria di scorta, e luci funzionanti vivamente consigliato l' uso del casco Note tecniche il percorso è di 45 km prevalentemente su strade asfaltate, qualche piccolo strappo e alcuni tratti in falso piano. Pista ciclabile nei 2 sensi e aperta ai pedoni. Difficoltà: facile. Capogita: Fabrizio Barbera tel 3347938613 - F. Maberi 3474145614 Facebook
Twitter
LinkedIn
Caratteristiche
Bici
Facile
Partenza
Data e Ora
16 Giu 2019
Prezzo
€ (EUR)