Skip to content
amici-della-bici-novara-chi-siamo
26 Set
26 Set 2021
11:00 am
Not. Nr. 12/2021 - TORINO LIBERTY GITA CICLOCULTURALE NEL CAPOLUOGO

Domenica 26 SETTEMBRE 2021 (Pullman + Bici)

 

Per il volantino con tutte le info, cliccate not.n_12_2021_Torino-Liberty

Ciclogita di circa 27 Km prevalentemente sulla rete ciclabile urbana, visitando i quartieri e gli edifici che nei primi anni del ‘900 hanno caratterizzato il panorama architettonico e urbanistico della città.
Nel pomeriggio percorso ciclabile di 13 Km sul lungo Po.

PROGRAMMA
DOMENICA 26 Settembre
Ore 7,00 Ritrovo Via Generali-SUN per carico bici.
Ore 7,30 Partenza per Torino con arrivo previsto in C.so Stati Uniti per le ore 8,45 e scarico bici.
Ore 9,15-12,30 Partenza in bici (1) per l’itinerario storico-architettonico, utilizzando ove presenti i percorsi ciclabili della città. Prima zona di visita in C.so Francia e via Cibrario ove si potranno ammirare edifici dei primi del ‘900 (arch. Fenoglio). Successiva zona Centro: via Bertola (arch. Velati Bellini), Monte di Pietà (arch. Fenoglio) e C.so Galileo Ferraris. Sosta in Piazza Castello e Porte Palatine, con visita alla Chiesa di San Lorenzo del Guarini. Si proseguirà per la zona Crocetta (arch. Fenoglio) e largo Re Umberto (crescent di E.G. Vivarelli) per giungere infine in zona San Salvario sud (palazzina Javelli di R. D’Aronco) e Borgo Medioevale (2) con sosta per ristoro libero (pic-nik o bar della zona Valentino).
Ore 13,30-16,30 Itinerario architettonico tra Po e collina: Borgo Crimea, con le splendide architetture floreali dei palazzi e ville signorili; Borgo Po con l’originalità delle piccole casette in sequenza. Passeremo da Piazza Vittorio, Mole Antonelliana e dall’originale “Fetta di Polenta” di Antonelli. Ultimi edifici in Borgo Vanchiglia.

Ore 16,30-18,00 Dal ponte Regina Margherita lungo la ciclabile del parco Colletta raggiungeremo San Mauro e Settimo T.se (3). Carico bici e ritorno a Novara previsto per le ore 19,30-20,00

I luoghi di visita potranno essere suscettibili di variazioni decise al momento.

NOTE TECNICHE
Percorso facile.

E’ richiesta una particolare attenzione e osservanza del CdS nel transito sulla rete stradale urbana di Torino, al di fuori delle piste ciclabili, negli incroci e semaforizzazioni.

Quota individuale di 25,00 € con trasporto bici sul carrello-bus, con VERSAMENTO intera quota entro il Giovedì 23 Settembre 2021 presso OTTICA BERTOLOTTI C.so XXIII Marzo n°49 oppure bonifico intestato a: Amici della bici Novara IBAN: IT57V0503410106000000008638 indicando nella causale “iscrizione Torino Liberty + proprio nome e cognome”.
Pagamento sul Pullman dei costi assicurativi di € 2,00 che include assicurazione infortuni (Responsabilità Civile già inclusa in quota associativa).

Gita riservata ai soli soci e effettuata con un minimo di 25 partecipanti. In caso di maltempo la gita sarà rinviata. COMUNICARE PARTECIPAZIONE CON WHATSAPP A UNO DEI CAPIGITA

Capigita: Giulio Rigotti 335.7251401 e Carlo Franzini 329.6125094

L’ITINERARIO IN BICI.
Il passaggio tra il XIX e il XX secolo, specie in Europa, ha segnato un capitolo fondamentale nel rinnovamento delle espressioni artistiche. Il progresso tecnico e la celebrazione dei traguardi raggiunti dalla scienza si sovrappongono al perfezionarsi delle capacità operative di cantiere e nell’applicazione di nuovi materiali all’industria delle costruzioni: la ghisa e il vetro insieme al conglomerato cementizio armato nelle strutture, quanto negli apparati decorativi, assumono sempre maggior diffusione. La cosi detta “Arte Nuova” nei differenti paesi europei declinava il suo nome in Art Nouveau, Sezessionstil, Jugenstil, Modernismo. In Italia Liberty o stile floreale.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

Torino
Pullman + carrello
Facile
Giornata intera

Partenza

Data e Ora

26 Set 2021
11:00 am

Prezzo

25 € (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa