Skip to content
news_sic2
25 Mag
25 Mag 2019
NOT. NR. 11/2019 - PEDALATA SIC 2 SIC -

PEDALATA SIC 2 SIC

sabato 25 maggio 2019  ( bici )

PER SAPERENE DI PIU' CLICCA: not.n°11_2019_SIC 2 SIC        in collaborazione con : AMICI DEL TICINO Il Progetto LIFE Sic2Sic ( Sito di Importanza Comunitaria ) intende promuovere una partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza alla tutela della biodiversità nei siti della Rete Natura 2000. E' prevista a Novara una delle tappe più importanti perché significa scoprire il più grande parco fluviale d’Europa: quello della zona dei Boschi del Ticino. FIAB Nazionale è parte attiva in questa iniziativa e gli Amici della Bici di Novara sono parte attiva  nella  tappa di Novara Altri Partner attivi del progetto sono: Programma MATTINO SABATO 25                      ( PARTECIPAZIONE GRATUITA )   ore 10 partenza da ROMENTINO (No) dalla piazza del mercato (dove c'è un comodo parcheggio) situato a 8 km da Novara, in prossimità del parco del Ticino (lato piemontese) e prossimo alle stazioni ferroviarie di Galliate e Trecate. Ci dirigeremo verso la località Torre Mandelli e poi presso la cava Marcoli, luoghi che ci verranno illustrati dal dal Sindaco di Romentino, il quale  pedalerà con noi. Ci inoltreremo poi nei boschi del parco, costeggiando il Bosco di Castelletto (SIC*) e il canale Langosco Dopo circa 20 km, verso le 13 a Villa Picchetta, sede del Parco, dove ci sarà l'incontro istituzionale con le autorità. QUI, FIAB, OFFRIRA' UN PICCOLO RINFRESCO a base di assaggi di salumi e formaggi locali e paniscia alla novarese  con vino, acqua, bibite Rientreremo poi a Romentino percorrendo la strada più breve, 15 km di cui 10 su asfalto. TOTALE 35 KM.                                                                                                                     POMERIGGIO   ore14.30 ca. dopo il rinfresco,e solo per chi vorrà farla propria, ci sposteremo con le bici sulla sponda lombarda del Parco. Attraversato il Ticino sul “ponte di ferro”, ci inoltreremo nei boschi; attraverseremo il Bosco di Castelletto (SIC*) ed arriveremo alla Lanca di Bernate (altro SIC*), proseguiremo poi, costeggiando le sponde del Ticino fino alla SS11, la percorreremo per pochi km e la lasceremo, al più presto, per percorrere strade secondarie (più consone a FIAB) fino alla stazione di Trecate. (circa 27 km). PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLA GIORNATA TRAMITE SMS O WHATSAPP, INDICANDO NOME E COGNOME E NR. PERSONE PARTECIPANTI, contattando Sig. FRANZINI CARLO tel. 3296125094 Note: A Romentino si dovrà arrivare con mezzi propri, l'accompagnatore/guida FIAB partirà in ogni caso,in bicicletta, max alle 9.00 dalla stazione FFSS di Novara con chi vorrà seguirlo; altri due accompagnatori FIAB saranno ad attendere i treni a Galliate e Trecate per eventuale  accompagnamento  a Romentino, ma solo su richiesta preventiva. La partecipazione alla cicloescursione nel parco è aperta a tutti i cittadini interessati. Per chi vuol saperne di piu': https://lifesic2sic.eu/ Martedì 14 maggio riparte il viaggio di LIFE Sic2Sic con un nuovo capitolo, questa volta in Piemonte, alla scoperta dei siti di interesse comunitario per tutelare la biodiversità all’interno della Rete Natura 2000. L’iniziativa è promossa dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è tra i partner attivi. Sono venti le tappe piemontesi, a cui potranno prendere parte anche i cittadini in quattro giornate di pedalate pubbliche, compresa quella conclusiva a Torino l’8 giugno. Il viaggio di LifeSic2Sic in Piemonte segue quello percorso in altre Regioni dal settembre scorso (Lazio, Umbria, Friuli Venezia Giulia e Sardegna). Territori dove la tutela e la valorizzazione dei siti di interesse comunitario valgono come obiettivi del progetto a cui FIAB partecipa. Nel corso delle varie tappe piemontesi gli ambasciatori dell’ISPRA hanno in programma incontri nelle scuole e con le istituzioni per parlare di ambiente, biodiversità e buone pratiche. Chiunque volesse partecipare alle pedalate pubbliche di LIFE Sic2Sic può avere più informazioni sui singoli eventi Facebook in merito ai programmi e ai luoghi di ritrovo. Le pagine sono in aggiornamento: per le informazioni definitive affidatevi al sito ufficiale e al calendario. Per quanto riguarda le quattro pedalate pubbliche previste dal programma di LIFE Sic2Sic in Piemonte, la prima è fissata per sabato 18 maggio ad Asti, 20 km alla scoperta del centro storico e del patrimonio naturalistico all’Oasi WWF “La Bula”. Il secondo appuntamento, sabato 25 maggio, è in calendario a Novara, sempre una ventina di chilometri da percorrere nell’area del Ticino. Sabato primo giugno LIFE Sic2Sic arriverà a Biella con la terza pedalata pubblica nella zona della Selva di Ivrea, il massimo esempio a livello europeo di morena laterale intatta dei ghiacciai dell’ultima glaciazione a sud delle Alpi, in gran parte ricoperta da boschi di latifoglie. A Torino, alla chiusura del viaggio in Piemonte, le destinazioni sono  Meisino e Superga.     VI ASPETTIAMO !!!!                                 
Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

Bici
Facile

Partenza

Data e Ora

25 Mag 2019

Prezzo

€ (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa