Skip to content
Immagine1
7 Ago
7 Ago 2015
LUNGO IL RENO PALATINATO 07-14 agosto.
FIAB NOVARA " Amici della Bici" 7 - 14 AGOSTO 2015 ANDIAMO A SCOPRIRE UNA ZONA DELLA GERMANIA SICURAMENTE CONSIDERATA DA MOLTI TRA LE PIU' BELLE ED INTERESSANTI  Se lungo la strada udite un canto, non rallentate per ascoltarlo, ma pedalate veloci lontano da lì: è il canto di Lorelei, ondina del Reno, una ninfa capace di attrarre con la sua voce marinai e affini per trascinarli verso una fine sciagurata. Se si tratti di leggenda o realtà, lo potete scoprire lasciandovi affascinare dai miti e racconti che si possono ascoltare lungo la pista ciclabile del Reno: da sempre questo fiume – tra i più lunghi d’Europa – è teatro di leggende e storie romantiche ricche di suggestioni, e i 1233 km di ciclabile saranno il vostro narratore. La Rheinradweg, ciclabile del Reno, attraversa Svizzera, Liechtenstein, Austria, Germania, Francia e Olanda, dalla sorgente alpina, presso Andermatt, fino alla foce a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Solo una piccola parte del percorso attraversa la Francia, nella regione dell’Alsazia, tuttavia la maggior parte del Reno scorre in Germania e la pista lo costeggia su entrambe le rive, incontrando lungo la strada una miriade di diverse sfaccettature naturali, paesaggistiche e culturali. Centri storici si alternano con aree naturali (come ad esempio le regioni viticole nel Palatinato). In bicicletta lungo il Reno si possono inoltre ammirare numerosi castelli, fortezze medievali e palazzi; i più belli si trovano nella Valle del Medio Reno, e precisamente nella parte tra Bingen e Koblenz, dove la valle si restringe per formare la Gola del Reno, tratto dichiarato nel 2002 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. PROGRAMMA DELLA SETTIMANA Ritrovo  alla sede SUN di via Generali venerdì 7 alle ore 18,30 Carico dei bagagli e delle biciclette proprie sull'autobus con carrello al seguito Partenza alle 19,30 Affronteremo il viaggio di notte, per permettere agli autisti di darsi il cambio in zona Basilea Sono previste almeno due soste. Cena al sacco o in Autogrill Si è deciso di di viaggiare  con l'autobus, per avere a disposizione le nostre amate biciclette, poter disporre del mezzo per alcuni spostamenti, e non da ultimo contenere i costi. La base operativa è stata individuata a Magonza (Mainz) dove per il pernottamento  si è trovato alloggio all'Hotel IBIS Mainz City  GL https://www.ibis.com/gb/hotel-1084-ibis-mainz-city/index.shtml catena di alberghi conosciuta e apprezzata. Il trattamento in Hotel prevede pernottamento, prima colazione e cena. Arrivo in mattinata a Magonza, incontro con la guida locale che ci seguirà in bici per i restanti giorni, visita della cittadina. Nel pomeriggio assegnazione e sistemazione nelle camere nell'hotel a pochi passi dal centro. Dopodiché, nei giorni a seguire scopriremo la realtà del Reno Palatinato. Ovviamente non riusciremo a visitare tutto, ma ci resterà il ricordo di una zona "diversa" e sicuramente affascinante. Le località più interessanti sono Mainz (a seguire una descrizione della città) e Francoforte, dove sconfineremo sul Meno, altro importante fiume della Germania. Francoforte non ha bisogno di molte presentazioni, essendo città moderna e con alcune storicità riportate al loro splendore, percorso dei luoghi dove ha vissuto  Anna Frank, casa di Goethe, musei sul Meno interessanti e moderni e non da ultimo la sede della BCE, la Banca Centrale Europea, purtroppo non visitabile essendo stata inaugurata 18 marzo corrente anno. Di sera Mainz diventa la capitale del vino e della birra, quindi non ci si annoierà frequentando le miriadi di localini. La sera di venerdì 14  si riparte per l'Italia dove si conta di arrivare nella mattinata successiva. Le camere a disposizione sono   n. 15 doppie e n. 4 singole. La quota per ogni occupante della doppia è fissato in   € 700,00 compreso viaggio, pernottamento, prima colazione e cena. La quota  della camera singola è di € 830,00 compreso viaggio, pernottamento, prima colazione e cena. Sono esclusi i pranzi liberi, le visite ai luoghi con ingresso a pagamento (musei, case musei...) e tutto  quanto non elencato  nella quota sopra citata. La guida, l'autobus al seguito quando necessario e  gli autisti  sono già compresi nel prezzo. Si ringrazia sentitamente la socia Sabrina Frasca per essersi occupata dell'organizzazione in Germania.

ACCONTO  EURO 400 DA VERSARE ENTRO IL 31 MAGGIO IN SEDE ( VIA PERAZZI 5/E) TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE 17.30 ALLE 19.00  O  PRESSO L’OTTICA BERTOLOTTI IN C.SO XXIII MARZO 49, NO BONIFICO BANCARIO. SALDO ENTRO IL 5 LUGLIO

PER INFORMAZIONI E DISPONIBILITA’ POSTI  SCRIVETE A info@amicidellabicinovara.org

O TELEFONANDO  Al N° 3425741307.

Il Reno (https://www.rheinradweg.eu/) Mainz (giro in bici e visita cittá) Mainz – Wiesbaden (visita cittá) – Mainz Mainz – Wiesbaden – Rüdesheim (rientro in bus) Rüdesheim - Bingen - Bacharach (partenza e rientro in bus) Boppard - Koblenz (visita città) – Boppard (partenza e rientro in bus) Andando verso sud lungo il Reno ci sono bellissimi  itinerari verso Spira passando Oppenheim un paesino nella zona vinicola più grande della Germania. Mainz – Oppenheim – Mainz Il Meno https://www.mainradweg.com/ (solo in tedesco ma con una mappa e tante foto che danno una idea del paesaggio) Mainz - Francoforte (40 km) con visita di Frankfurt Frankfurt – Seligenstadt – Aschaffenburg Magonza - Mainz                            Francoforte (1)
Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

Pullman
Facile

Partenza

Data e Ora

7 Ago 2015

Prezzo

€ (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa