
19 Giu
19 Giu 2016
La Strada del Tracciolino
Da Andrate ad Oropa, lungo la strada del Tracciolino.
Domenica 19 giugno.
Ritrovo ore 08.00 presso il parcheggio di via Gnifetti, per carico bici sulle auto. Partenza alle ore 8.15. Per Andrate autostrada A4 verso Torino. Uscita casello di Carisio/Biella. Direzione Biella, quindi tangenziale di Biella verso Andrate. Tempo di percorrenza circa 1h e 30 min. Ad Andrate ritrovo auto, senza scaricare le bici, presso il parcheggio zona sportiva in Via del Camposanto. Andremo poi insieme a parcheggiare al parcheggio sopra il paese al fine di ridurre di circa 3 Km la salita. Escursione medio-facile da Andrate ( m 800 slm ) alla Trappa di Sordevolo ( m 1101 slm ) imponente edificio in pietra costruito a metà del ‘700 per la lavorazione della lana e per scopi agricoli, oggi una delle cellule dell’ Ecomuseo della Valle dell’Elvo ( www.ecomuseo.it ) . Percorso molto panoramico sulle pendici dei monti Mucrone e Mombarone e attraverso la valle del torrente Elvo. In 25 Km il “ Tracciolino “ ( SP512 ) conduce da Andrate fino ad Oropa ( m 1180 slm ) . All’inizio occorre superare un tratto di circa 3 Km in salita ( circa 7 % ) e sterrato. Poi il percorso diventa totalmente asfaltato, sempre in quota, in lieve salita e con alcuni brevi tratti di maggiore salita ( non oltre 8% ). Andremo direttamente al Santuario di Oropa ma senza fermarcisi, quindi ritorneremo sulla stessa strada per fermarci alla Trappa di Sordevolo dove, intorno alle 13.00, mangeremo al sacco oppure al loro ristoro ( pasto a 20 € bevande incluse - chi lo volesse deve prenotarsi al tel. 0158853231 - oppure panini ) . Dopo pranzo visita guidata all’ Ecomuseo della tradizione costruttiva ( gratuito o meglio , offerta libera “ di gruppo “ ): durata 30 min. circa. Dal bivio verso la Trappa di Sordevolo la strada, in discesa, si fa ripida e sterrata, con un pezzo su di un antico lastricato in pietra: a piedi, accompagnando la bici, circa 5 min. Ritorno previsto ad Andrate circa alle 16.30.Note tecniche: percorso di circa 50 Km prevalentemente su strada secondaria asfaltata e breve tratto di sterrato.
Difficoltà: media.
I soci che possono mettere a disposizione posti bici sulla propria auto o che necessitano di un posto bici, sono pregati di mettersi in contatto, nelle ore serali, con Fabrizio Barbera ( 0321 621300) entro giovedì 16/06.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Caratteristiche
Auto
Media
Partenza
Data e Ora
19 Giu 2016
Prezzo
€ (EUR)