
16 Mag
16 Mag 2015
I CASTELLI DI PIANURA NEL PIACENTINO
PROGRAMMA:
1° giorno sabato 16 maggio: Pontenure – Grazzano Visconti (km 25 circa) Ore 06.50 Ritrovo a Novara piazzale della SUN per carico bici. Ore 07.10 Partenza per Torino. Ore 08.30 Arrivo a Torino e carico bici. Ore 11.00 Arrivo a Pontenure, scarico bici e partenza per Grazzano Visconti. Ore 13.00 Pranzo libero, esclusivamente al saccco. Ore 14.30 Visita guidata al Parco di Grazzano Visconti. Le bici verranno chiuse in un deposito a Grazzano. Ore 16.30 Trasferimento in pullman all’ Hotel Stadio (3 stelle) Ore 19.30 Cena al ristorante “il Biscione” nel borgo di Grazzano Visconti. Ore 21.30 Visita guidata notturna sul Torrente Nure alla ricerca dei gufi. Finita la visita rientro in Hotel in pullman. Difficoltà del percorso: facile. SI RACCOMANDA DOTAZIONE LUCI PER LA VISITA IN NOTTURNA, E’ CONSIGLIABILE L’USO DEL CASCO E PRANZO ESCLUSIVAMENTE AL SACCO. Il Borgo di Grazzano Visconti in stile medioevale di proprietà dei discendenti del duca Giuseppe Visconti di Modrone, che lo fece costruire tra i primi del 900 e il 1941.Sospeso tra passato e presente, Grazzano è un luogo magico, che va visitato per immergersi nella sua atmosfera unica, passeggiando tra le stradine ghiaiose, curiosando tra i negozi e scorgendo angoli nascosti. Oltre all’imponente castello attorniato da un bellissimo parco di 10 ettari, gli edifici più rappresentativi sono la chiesa di Santi Cosma e Damiano, il cui impianto originale risale al secolo XIII, la Chiesetta Gotica, l’Albergo del Biscione, il Palazzo dell’Istituzione, l’Asilo in stile liberty e la Cortevecchia. Grazzano ha dato i natali al grande regista Luchino Visconti.Nel 1937 il re Vittorio Emanuele III concesse al conte Visconti di Modrone il titolo di “Duca di Grazzano Visconti” per i meriti acquisiti in campo assistenziale e per la promozione della formazione artigianale. Nel 1986 la regione Emilia Romagna ha elevato il borgo al rango di “città d’arte”. 2° giorno domenica 17 maggio: GRAZZANO VISCONTI – BORGONOVO VAL TIDONE (km 45 circa) Ore 08.30 Carico bagagli e partenza in pullman per recupero bici a Grazzano. Ore 09.15 Partenza per il Castello di Rivalta Trebbia ( 14 km circa). Ore 10.30 Visita al Castello di Rivalta e mostra di tavole imbandite. Ore 12.00 Sosta pranzo. Ore 13.30 Partenza per Borgonovo Val Tidone ( 30 km). Ore 16.00/16.30 Partenza per Torino e poi Novara. Difficoltà del percorso: media.QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 115,00 a quota comprende :- 1 pernottamento in albergo 3 stelle in camera doppia con trattamento di mezza pensione (antipasto, primo, secondo con contorno, dessert)
- Trasporto andata/ritorno con pullman con bici al seguito
- Bevande (acqua minerale, vino, caffè)
- Box per deposito biciclette
- Visita guidata al Castello di Rivalta Trebbia
- Visita guidata al Borgo di Grazzano Visconti
- Visita guidata notturna sul Torrente Nur alla ricerca dei gufi.
- Materiale informativo sulla città e sugli itinerari
Facebook
Twitter
LinkedIn
Caratteristiche
Pullman
Media
Partenza
Data e Ora
16 Mag 2015
Prezzo
€ (EUR)