
20 Mar
20 Mar 2016
FAI DI PRIMAVERA
Domenica 20 marzo.
FAI di Primavera
Programma:
Ore 09.30 Ritrovo al posteggio della Coop in C.so XXXIII Marzo.Ore 09.45 partenza e visita al Sacrario- Ossario dei Caduti della Battaglia del 23 marzo 1849 .
Nel Marzo 1879 una pubblica sottoscrizione diede modo alla città di Novara di ricordare i suoi caduti durante la Battaglia di Novara del 23 Marzo 1849 tramite la costruzione di un sacrario. L’Ossario di forma piramidale è situato nella zona sud-est della città lungo il Corso XXIII Marzo, fu progettato dall’architetto milanese Luigi Broggi , al suo interno sono conservati senza distinzione i resti dei caduti dell’esercito Piemontese e Austro-Ungarico.
Visita al Palazzo Bellini.
Palazzo Bellini, sede della Divisione Banca Popolare di Novara del Banco Popolare, è un pregevole edificio nobiliare sito nel cuore della città, all’ombra della Cupola antonelliana di San Gaudenzio. Di antica costruzione, ristrutturato nei secoli XVI e XVII, oggi si presenta con sontuosi interni in stile rococò, frutto di estesi interventi di metà ‘700. Teatro dell’abdicazione di Re Carlo Alberto e di importanti vicende del nostro Risorgimento, ospita dipinti di grande valore e una collezione di splendidi coralli siciliani.Terminate le visite partenza per Vicolungo.
Percorso: Casalgiate - Gionzana - S.Pietro Mosezzo - Biandrate - Vicolungo.Arrivo a Vicolungo e sosta pranzo libera.
Ore 14.30 visita alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Rientro a Novara verso 17.30.
Note tecniche:
percorso di circa 35 Km su strade secondarie asfaltate e breve sterrato.
Difficoltà del percorso: facile.
In caso di pioggia la gita sarà annullata. Costo soci 1 €, non soci 4€.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Caratteristiche
Bici
Facile
Partenza
Data e Ora
20 Mar 2016
Prezzo
€ (EUR)