Skip to content
LogoExpoRice16
18 Set
18 Set 2016
EXPOrice in bici

EXPORICE

Domenica 18 settembre

“Nasce nell’acqua e muore nel vino”: questo il destino del riso secondo un noto detto popolare. Un finale sublime e di gran lunga gustoso, ma che rappresenta solo una delle possibili trasformazioni di questo cereale che ha tanto da offrire lungo l’intero ciclo di vita. Vera e propria perla della gastronomia locale, il riso brilla per importanza anche sul piano ambientale, culturale e turistico: la sua è una storia di intrecci, tra uomo e natura, industria e agricoltura, tradizione e modernità, elementi che si incontrano, come i canali d’acqua, nella trama delle risaie e riflettono il profilo del territorio, diventando nel contempo un tratto distintivo della sua identità. Organizzato dall'ATL di Novara con la collaborazione di FIAB Novara Amici della Bici

Programma:

  • 08:30 ritrovo nel piazzale dell'Esselunga di C.so Vercelli.
  • 08:45 partenza per San Nazzaro Sesia.
  • Percorso : Casalgiate - Gionzana - Roggia Biraga -  Marangana - Casalbetrame - San Nazzaro Sesia.
  • 12.30  arrivo a San Nazzaro Sesia e sosta pranzo
  • 14.30  presentazione del libro Cicloturismo nella natura in Piemonte a cura di Toni Farina.
  • 15.30  rientro a Novara lungo il Canale Cavour.
  • 18.30  arrivo a Novara.

Eventi in programma a San Nazzaro Sesia.

Dalle 10.00 alle 18.00 visite guidate ai beni storico - artistici del borgo; mercatino del riso e dei prodotti tipici, apertura delle botteghe d’arte di Daniela Grifoni e Soheila Dilfanian; mostre fotografiche I mulini e le rogge ad est del Sesia - Alcune idee dalla natura… le erbe autoctone come accostamento al riso e Fotocomics; laboratori per bambini e ragazzi a cura di Centro Ricerche Atlantide e Fondazione Tangorra; dalle 12.00 Cucine tipiche No Stop con panissa e paniscia e tanto altro, musica e animazioni.
  • Per i partecipanti in bicicletta verrà offerto un piatto di panissa o paniscia e una bottiglietta d'acqua.


 

Note tecniche:

percorso di circa 65 Km principalmente su strade sterrate  e brevi tratti su strade secondarie asfaltate. Percorso per citybike o MTB, no bici da corsa.


Difficoltà del percorso: facile.


E' gradita la conferma di partecipazione: ATL tel. 0321 394059 (dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00, 14.00 – 18.00) o tramite  e mail a info@amicidellabicinovara.org

Facebook
Twitter
LinkedIn

Caratteristiche

Bici
Facile

Partenza

Data e Ora

18 Set 2016

Prezzo

€ (EUR)

Ultime gite

Richiedi Informazioni / partecipa