
Per il volantino con tutte le info, cliccare: not.n°01_2022_ciclogita con pranzo e tesseramento
Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione con messaggio a Carlo Franzini o Massimo Collimedaglia o attraverso il sito FIAB Novara alla pagina della gita cliccando: Richiedi Informazioni / Partecipa
GreenPass e’ obbligatorio, si raccomanda inoltre la mascherina e gel lavamani
PROGRAMMA
ore 09:30 ritrovo presso parcheggio TIGROS Via Monte San Gabriele, 52 a Novara, dopo le operazioni di registrazione, ci dirigeremo prima a Casalgiate (pausa caffe’) e poi verso l’ Oasi Naturalistica di Casalbeltrame vero e proprio ecosistema ricco di fauna e flora; percorreremo a piedi il breve tragitto, che dall’ entrata conduce al laghetto, accompagnati dal Guardiaparco che con l’ aiuto di panelli tematici ci descrivera’ la storia e le attivita’ dell’oasi.
Ore 11.30 ripartiremo con destinazione ORFENGO ove ci sara’ la sosta pranzo con menu tipico locale che comprendera’: primo, secondo, contorno acqua e vino al costo totale di 12€; per chi vorra’ portarsi il mangiare da casa sara’ a disposizione uno spazio dedicato.
Per prenotare il pranzo, Carlo Franzini si accollerà l'onere di raccogliere le prenotazioni entro le ore 13 di venerdì 4 MARZO, esclusivamente con WhatsApp, no sms, indicando anche nome e cognome.
DOPO pranzo ci dirigeremo a CASALINO per la visita a noi dedicata del castello ed in particolare del bel parco, accompagnati dal Vice-Sindaco.
Al termine rientreremo a Novara ove e’ previsto arrivo intorno alle ore 17 ca. passando da Granozzo, Monticello, strada Mercadante
Si raccomanda bici in ordine, gomme gonfie, camera d’aria di scorta e luci anteriore e posteriore, vivamente consigliato l' uso del casco.
La partecipazione presuppone:
>l’ accettazione e l’ osservanza dei Regolamenti prevenzione diffusione COVID19 e Ciclogite
emessi da FIAB Novara e visionabili sul sito: https://www.amicidellabicinovara.org/
>di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio
> di non essere sottoposto alla misura della quarantena, di non essere risultato positivo al
virus COVID-19 e comunque di non avere temperatura corporea superiore ai 37,5°C,
avendola misurata in autonomia prima della partecipazione.
Note tecniche
Il percorso è di circa 45 km su strade asfaltate e sterrate (70-30%)
Difficoltà: MEDIA
Capogita: CARLO F. (3296125094) FABRIZIO C. (3482313250)
IN CASO DI PIOGGIA, LA GITA SARA’ ANNULLATA
SARANNO POSSIBILI VARIAZIONI PERCORSO A DISCREZIONE DEI CAPOGITA, ES. IN
CASO DI CAMBIAMENTO IMPREVISTO DELLO STATO STRADE, PER GARANTIRE LA
SICUREZZA DEI PARTECIPANTI.
Gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.