
Carissimi Soci,
ripartiamo con le attivita’ cicloturistiche e lo facciamo con una escursione che in parte ripercorre quella fatta lo scorso anno e che ha ottenuto tanto successo.
Il volantino con tutte le info lo potete trovare cliccando: not.n°01_2022_ciclogita con pranzo del tesseramento 2023
Per motivi organizzativi e’ richiesta la conferma partecipazione con messaggio a Carlo Franzini o Massimo Collimedaglia o attraverso il sito FIAB Novara alla pagina della gita cliccando:
Richiedi Informazioni / Partecipa
PROGRAMMA
ore 09:00 ritrovo presso parcheggio TIGROS Via Monte San Gabriele, 52 a Novara; dopo le operazioni di registrazione,
ci dirigeremo prima a CASALGIATE (pausa caffe’) e poi verso PONZANA dove visiteremo, e ci verrà illustrata, la
Parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Martino con l'attigua cappella medioevale . Ci sposteremo poi al Castello della nobile famiglia Caccia, dove ci verrà anche raccontata un po' di storia del territorio.
Ore 11.30 ripartiremo con destinazione il Circolo Oratorio ANSPI ASD di ORFENGO ove ci sara’ la sosta pranzo con menu tipico locale che comprenderà: primo, secondo, contorno, dessert, acqua e vino al costo totale di 12,00 €; per chi non lo avesse prenotato per tempo e per chi se lo volesse portare da casa, sara’ a disposizione uno spazio loro dedicato.
Per prenotare il pranzo, Carlo Franzini si accollerà l'onere di raccogliere le prenotazioni entro le ore 13 di venerdì 3 Marzo, ESCLUSIVAMENTE con WhatsApp, no sms, indicando anche NOME e COGNOME
Dopo pranzo, andremo a visitare l'Oratorio Madonna della Pizzotta,(Sec. XVI) e poi ci dirigeremo a CASALINO a visitare la Chiesa di San Pietro (Sec. XI).
Al termine rientreremo a Novara ove e’ previsto l'arrivo intorno alle ore 17 ca. passando da Granozzo, Monticello e strada Mercadante
NB tutte le visite saranno guidate e illustrate dal vice sindaco del Comune di Casalino sig. Sergio Ferrari
NB La gita è riservata ai soli soci in regola col tesseramento; il pranzo è invece aperto a tutti coloro che volessero approfittarne per rinnovare o iscriversi a FIAB AdB di NOVARA.
La partecipazione presuppone:
l’ accettazione e l’ osservanza del regolamento
Ciclogite emesso da FIAB Novara e visionabile
sul sito: FIAB NOVARA - REGOLAMENTO CICLOGITE
Note tecniche:
Il percorso è di circa 45 km su
strade asfaltate e sterrate (70-30%)
Difficoltà: MEDIA
Capogita:
CARLO F. (3296125094)
MASSIMO C. (3489169902)
SARANNO POSSIBILI VARIAZIONI PERCORSO A DISCREZIONE DEI CAPOGITA, ES. IN CASO DI CAMBIAMENTO IMPREVISTO DELLO STATO STRADE, PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEI PARTECIPANTI.
Il circolo di Orfengo, potrà essere raggiunto anche con altri mezzi dai soci, o aspiranti tali, che avessero
impedimenti di qualsiasi tipo a venirci in bicicletta.
In caso di previsioni meteo non propizie, la gita potrà essere annullata; nel caso verrà mandato un
messaggio wathsapp a tutti i partecipanti entro venerdì sera.
Per la prenotazione del pranzo non è richiesta una caparra di anticipo, ma se la gita fosse confermata e
le previsioni fossero errate per cui domenica mattina ci fosse brutto tempo, TUTTI coloro che avessero prenotato il pranzo, sono INVITATI a parteciparvi lo stesso, magari aggregandosi a chi dispone di posti macchina.
Il percorso è adatto a qualsiasi tipo di bicicletta dotata di pneumatici con battistrada scolpito; si
raccomanda che sia meccanicamente in ordine e con gomme gonfie. Munirsi inoltre di camera d’aria di scorta e/o bomboletta autoriparante. E' vivamente consigliato l' uso del casco.
Si ricorda che gli accompagnatori Fiab sono dei semplici volontari che accompagnano i gruppi su
percorsi a loro noti e non sono assolutamente responsabili del comportamento di ciascun partecipante.
QUOTA ASSICURATIVA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 3 per i soci, include l'assicurazione infortuni ( la Rc è gia' inclusa in quota associativa)