Classificazione dei percorsi
Le nostre gite possono richiedere uno (la bicicletta) o più mezzi di trasporto a seconda della distanza da raggiungere e la tipologia di itinerario scelto. Ogni escursione ha delle icone che evidenziano quale mezzo, ove necessario, sarà utilizzato a supporto della bici.
Bici
Auto
Pullman + carrello
Treno
Classificazione in base alla difficoltà del percorso
La classificazione dei percorsi delle nostre gite si basa su elementi quali lunghezza, dislivello in salita, tipo di fondo stradale, pendenza. Con questo metro valutativo si definisce quindi il grado di difficoltà dell’escursione che viene catalogata come MOLTO FACILE – FACILE – MEDIA – IMPEGNATIVA.
Molto Facile
Facile
Percorso per tutti con lunghezza, adatto anche a chi ha poco allenamento. Può essere:
- non superiore a 50 km se comprendente brevi e lievi ondulazioni;
- non superiore a 60 km se totalmente pianeggiante.
Media
Percorso per ciclista medio con lunghezza, indicato per chi ha un allenamento discontinuo. Può essere:
- non superiore a 50 km se comprendente diverse salite abbastanza agevoli;
- non superiore a 75 km se totalmente pianeggiante o con alcune salite agevoli.
Impegnativa
Percorso per buoni ciclisti con lunghezza. Richiede un allenamento assiduo alle salite. Può essere:
- non superiore a 60 km se comprendente salite a tratti anche impegnative su buona parte del percorso;
- non superiore a 75 km se comprendente molte salite abbastanza agevoli.