Settimana Europea della Mobilita’ Sostenibile 2023 – programma generale e pedalate aperte a tutti

CI SIAMO !! venerdi 16 settembre entreremo ufficialmente nella SEMS 2023 (settimana Europea della mobilita’ sostenibile), 2 sono gli appuntamenti “pedalati” che ci preme segnalarvi ai fini di una larga partecipazione:

PEDALATA COLORATA: si svolgera’ sabato 16 settembre a partire dal ritrovo alle ore 14.30 in p.zza Duomo a Novara, costo partecipazione di 5 eur pro acquisto alberi da piantumare; per partecipare e’ necessario, oltre ad una bici, un abbigliamento colorato.

per i dettagli cliccate: VOLANTINO_Pedalata_colorata 16-09-2023 

NOVARA BY NIGHT. BICICLETTATA IN MUSICA: si svolgera’ giovedi 21 settembre con ritrovo in P.zza Gramsci a Novara alle ore 20, organizzato da Novara Jazz nell’ ambito del NU-festival, percorso sara’ per le vie cittadine, il programma musicale e’ in fase di definizione ma possiamo dire che ci sara’ un concerto alla partenza e all’ arrivo presso il conservatorio Cantelli intorno alle ore 21.30.

per i dettagli cliccate: not.n° 19_2023 NOVARA BY NIGHT

 

Ma il programma eventi della SEMS 2023 e’ piu ampio, se non volete perdervi alcun appuntamento eccolo per punti:

Sabato 16 settembre 2023 “Pedalata colorata”

Domenica 17 settembre 2023 “Novara a 6 zampe”. Passeggiata didattica urbana con gli istruttori cinofili di GoGoDog, in collaborazione con FEMIRZOO e LIDA, un momento di educazione cinofila urbana, per imparare a gestire ogni situazione nelle passeggiate cittadine con il proprio cane, un percorso attraverso le vie del centro storico di Novara. Ritrovo in piazza Martiri alle ore 17:30.

Martedì 19 settembre 2023 “Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile”. Gli Agenti scelti della Polizia Locale presenteranno una lezione di Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile agli studenti dell’Istituto Comprensivo Bellini di Pernate.

Martedì 19 settembre 2023 “Educazione alla sicurezza stradale: i sistemi di micromobilità”. La Società Bit Mobility terrà una lezione di Educazione alla sicurezza stradale dei sistemi di micromobilità agli studenti dell’ITI Omar di Novara.

Mercoledì 20 settembre 2023 “Giretto d’Italia” – “Bike to school” – “Bike to work”. Dalle ore 7:30 alle 9:30 si svolgerà l’iniziativa promossa da Legambiente per promuovere la mobilità ciclistica: studenti e dipendenti delle ditte novaresi saranno invitati a recarsi presso le loro scuole e aziende usando mezzi di mobilità sostenibile. I dati verranno rilevati in collaborazione con i mobility manager aziendali e scolastici.

Mercoledì 20 settembre 2023 “Il mondo in una mano”. Insieme alla Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus i bambini delle classi quarte della scuola primaria scopriranno, attraverso attività ludico-laboratoriali e testimonianze, il mondo della sordocecità in termini di mobilità ed accessibilità, con esperienze sensoriali e di fiducia reciproca.

Giovedì 21 settembre 2023 “Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile”. Gli Agenti scelti della Polizia Locale presenteranno una lezione di Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile agli studenti dell’Istituto Comprensivo Achille Boroli.

Giovedì 21 settembre 2023 “Convegno SAVE ENERGY”. Presso la Sala del Castello, dalle ore 14:30 alle 17:30, un convegno per evidenziare e promuovere il risparmio di energia con uno sguardo alla mobilità sostenibile, alla città di Novara e alla salute e benessere della collettività.

Giovedì 21 settembre 2023 “Mostra trenini elettrici”, a cura dell’Associazione Ferroamatori Sunesi e Fermodellisti Sunesi, verrà inaugurata l’esposizione dei trenini elettrici presso il Castello. La mostra, alla sua seconda edizione, vuole avvicinare il pubblico alla ferrovia passando dal suo lato ludico, il modellismo. Saranno esposti diversi plastici e diorami e modelli di tutte le epoche e grandezze, per ripercorrere il progresso del giocattolo stesso che del veicolo che rappresentano, che oggi più che mai viene valorizzato come miglior mezzo per il trasporto sostenibile.

Giovedì 21 settembre 2023 “NOVARA BY NIGHT. BICICLETTATA IN MUSICA”

Sabato 23 settembre 2023 “Festival della salute”. Nell’ambito del Piano Locale di Prevenzione, l’ASL NO ha organizzato l’evento che prevede una giornata dedicata alla presentazione di iniziative volte alla promozione della salute e del benessere dei cittadini, attraverso la collocazione di stand informativi e la proposta di laboratori e attività utili alla conoscenza degli enti presenti. Gli enti partecipanti (ASL NO,UNI PO,Comune di Novara, Settore 12 Sviluppo del Territorio, Settore 5 Politiche Sociali e Settore 4 Politiche Educative e Sportive con i servizi Centro per le Famiglie, Progetto Fadabrav e numerose Associazioni di Volontariato,Parrocchia ecc.) saranno distribuiti lungo le vie del quartiere Sant’Agabio nella giornata di sabato 23 settembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 18:00.

al link di seguito i dettagli promossi dal Comune di Novara: https://www.comune.novara.it/it/articolo/settimana-della-mobilita/44885

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI CON FIAB NOVARA – SETTEMBRE-OTTOBRE 2022

Cari Soci, Cari Amici

ecco i prossimi eventi con FIAB Novara:

Il 18 settembre la prevista escursione a MILANO per il Liberty, e’ rimandata a data da definirsi. 

ll 25 settembre, il gruppo anziani di Santa Rita organizzera’ una festa. Al mattino ci sara’ una biciclettata supportata da FIAB Novara.

Il 2 ottobre pedalata con ATL Novara, giro in zona e finale con paniscia a Galliate.

8-9 ottobre weekend sulla ciclabile dell’Adige

16 ottobre cicloescursione Novara-Arluno e  Villoresi

Tutti i dettagli degli eventi sopra elencati verranno divulgati attraverso i soliti canali

Ricordiamo anche i tanti appuntamenti con la SEMS 2022 tra cui:

la PEDALATA COLORATA del 17 settembre a Novara per info: sems-2022-pedalata-colorata/

PARK(ING) DAY organizzato dalla ns. sezione di Arona il 20 settembre, per info: sems-2022-parking-day-2022-ad-arona-no/

e tutti gli altri gia’ elencati al seguente link: sems-2022-programma-eventi-comune-di-novara/ 

Ciao !

SEMS 2022 – PROGRAMMA EVENTI COMUNE DI NOVARA

Proseguiamo elenco iniziative promosse dal Comune di Novara ed in collaborazione con Fiab Novara ed altre associazioni della ns. citta’, cosi come si legge dal sito: www.comune.novara.it/it/articolo/mobilita-sostenibile

Mobilità sostenibile

Anche quest’anno, Novara aderisce alla “Settimana europea della Mobilità sostenibile”, che si svolgerà dal 16 al 22 settembre con una serie di iniziative promosse dall’assessorato alla Mobilità.

“L’obiettivo – spiega l’assessore Teresa Armienti – è quello di sensibilizzare sul tema della mobilità sostenibile e, più in generale della sostenibilità ambientale, partendo anche dai bambini, coinvolgendo le scuole e le famiglie, affinché si diffondano sempre più le cosiddette buone pratiche, arrivando ad intraprendere azioni che consentano di tutelare e migliorare, oltre che l’ambiente, anche la qualità della vita di tutti noi. A partire dagli spostamenti e dalla mobilità che, come sappiamo, è elemento essenziale che incide sull’ambiente in cui viviamo. Ringrazio tutte le associazioni e gli enti (tra cui l’Asl di Novara) che hanno collaborato alla stesura di questo ricco programma di eventi  che propone momenti di svago e di divertimento, ma soprattutto lo spunto necessario per riflettere, specialmente in questo momento, sull’importanza del tema”.

PROGRAMMA

Venerdì 16 settembre
ore 7.30-9.30 Giretto d’Italia promosso da Legambiente
ore 9 Educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile presso Scuola secondaria Pier Lombardo
ore 21 “La vita senza un arto: ripartire da zero per fare di più. Pedala diritto” presso Fondazione Faraggiana

Sabato 17 settembre
ore 14.30 Pedalata colorata – Circolo Legambiente il Pioppo, Fiab Novara e Novara Green
ore 17.30 Novara a 6 zampe con Gogodog

Sabato 17 e domenica 18 settembre
ore 10-18 V esposizione Bici d’epoca – Pro Loco Novara, Pro Loco Cerano

Lunedì 19 settembre
ore 9 Educazione sicurezza stradale: i sistemi di micromobilità-Bit mobility presso Istituto Fauser

Martedì 20 settembre
Il mondo in una mano – Lega del Filo d’Oro presso Istituto Sacro Cuore

Mercoledì 21 settembre
ore 7.30 Bike to school – Circolo Legambiente Il Pioppo, Fiab Novara, Novara Green – Piazza Duomo
ore 9 Progetto educazione alla sicurezza stradale – Polizia stradale, Asl Novara presso Arengo del Broletto

Giovedì 22 settembre
ore 7.30 Bike to school – Circolo Legambiente Il Pioppo, Fiab Novara, Novara Green – Piazza Duomo
ore 9 Educazione stradale e mobilità sostenibile – Polizia Locale presso scuola secondaria Bellini
ore 16 convegno “European Mobility Week – Migliori connessioni” – Comune di Novara presso Castello di Novara

NON MANCATE !

Progetto “By Bike” – conclusione attivita’ anno scolastico 2021-2022

L’ Ufficio provinciale di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva VII Ambito Territoriale di Novara, nell’ambito delle azioni promosse sul territorio per la diffusione della Sicurezza Stradale, della Mobilità Sostenibile e di stili di vita attivi e salutari, ha riproposto anche per AS 2021-2022 il Progetto “BY BIKE”, iniziativa già realizzata con successo durante i passati anni scolastici prima della sospensione causa pandemia.

FIAB Novara Amici della Bici come sempre in prima linea con i suoi volontari tra cui si annoverano principalmente: Giovanni Gozzi – Margherita Sileo – Silene Ballare’ – Loretta Landoni – Rosario Loiacono, ha svolto il solito eccellente lavoro ottimamente coordinati dal socio Fulvio Maberi,  impegno ben ripagato dall’ interesse, dalla curiosita’ e attiva partecipazione dimostrata dai ragazzi partecipanti.

A conclusione si annovera il coinvolgimento di  9 scuole di ogni ordine e grado:
L.Classico Don Bosco (Borgomanero),
I.T. Mossotti (Novara),
IPSIA Bellini (Novara),
IST. Salesiano
San Lorenzo (Novara),
I.C. Calvino (Galliate),
I.C. G. Ferrari Plessi: Momo-Suno-Fontaneto d’Agogna,
Primarie Nicotera (Arona)
le attivita’ suddivise in:
nr. 5 laboratori MOBILITA’
nr. 2 laboratori CICLOTURISMO
nr. 34 laboratori CICLOFFICINA
nr. 22 laboratori EDUC. STRADALE
han visto la partecipazione di 63 classi ed oltre 1150 alunni !!
I laboratori di ciclofficina ed educazione stradale per biciclette sono stati i più richiesti con l’adesione di 53 classi.
Ci son state anche alcune uscite “pratiche” su strada tra cui citiamo l’ultima avvenuta in data 25 maggio con la Scuola Primaria Nicotera di Arona, un percorso di 8 km lungo la ciclabile della citta’ lacustre accompagnati dalle maestre e dai alcuni soci di Fiab Novara Amici della Bici 
Di seguito il comunicato stampa che include alcune foto rappresentative scattate durante le attivita’ di progetto: Comunicato stampa – Progetto By_Bike

 

FIAB Novara AdB – cosa abbiamo fatto in questo periodo e cosa succedera’

Cari soci
Sebbene nel periodo invernale non si siano svolte ciclogite, l’attività di FIAB Novara non si è mai fermata.
Di seguito vi aggiorniamo su alcuni punti:

1. LABORATORI BY BIKE: l’ Ufficio provinciale di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva VII Ambito Territoriale di Novara, nell’ambito delle azioni promosse sul territorio per la diffusione della Sicurezza Stradale, della Mobilità Sostenibile e di stili di vita attivi e salutari, ha riproposto il Progetto “BY BIKE”, iniziativa già realizzata con successo durante i passati anni scolastici.
In tale ambito si inserisce l’attività di FIAB Novara finalizzata alla formazione delle future generazioni.
Si sono già svolte due giornate con il coinvolgimento di alcuni ns. Soci ben coordinati da Fulvio Maberi e che hanno visto la partecipazione di:

5 classi di 1^media lab. di educazione stradale 108 ragazzi
3 classi di 1^ media lab. di ciclofficina 65 ragazzi.

Nei prossimi mesi hanno già aderito diversi plessi scolastici a Novara e Provincia (I.C Ferrari di Momo, con i plessi di Suno e Fontaneto; gli orari del I.C. Calvino di Galliate e orari Mossotti) riscuotendo così un nuovo ottimo successo.
Prossimamente verrete quindi chiamati a dare la Vs. disponibilità, che alcuni di voi hanno già manifestato, per supportare tale importante e gratificante progetto con le nuove generazioni.

2. FIAB Novara ha aderito al progetto BICICLETTA E’ RESISTENZA, con ANPI Novara, Fadabrav Falegnameria Sociale, Fridays For Future, Istituto Storico della Resistenza Novara, Legambiente Novara, Novara Green, Pedala Diritto ASD.
Si tratta in pratica di una rivalutazione storica della bicicletta che spesso nel passato meno recente è stata oggetto di divieti o al contrario di obblighi; il senso quindi di tale progetto sarà quello di ripristinare la centralità della bicicletta con il suo valore profondo di libertà.
Per farlo verranno coinvolti ragazzi e ragazze delle scuole superiori di 2 grado, in laboratori di Corso base di ciclofficina tenuti da volontari FIAB con il supporto di volontari di altre associazioni proponenti.

3. BIKE4LAKE: si tratta di una iniziativa sostenuta dal Comune di Omegna, sindaco Marchioni e da altri comuni cusiani per ottenere il finanziamento della Compagnia di San Paolo per uno studio di fattibilità di una ciclopedonale intorno al lago d’Orta, con l’ulteriore obiettivo di ottenerne l’inserimento nel fondo PNRR.
FIAB Novara, in tale contesto, ha espresso la propria adesione e il sostegno in quanto rientrante tra tutte le nostre finalità di promozione di partecipazione.

Qui il documento dell’ iniziativa: Bik4Lake sintesi PB 220120

A presto con le iniziative di FIAB Novara Amici della Bici

 

Cari Amici

La pandemia sembra darci un po’ di tregua grazie anche a quello che abbiamo imparato a gestire nel nostro comportamento e ai vaccini che progressivamente si stanno inoculando per fasce di eta’ e categorie, ma non bisogna abbassare la guardia.

Continue reading