PROSSIMI APPUNTAMENTI CON FIAB NOVARA – Novembre e Dicembre 2022

Cari Soci, Cari amici

sebbene il programma ufficiale delle ciclo escursioni sia terminato, nei prossimi mesi ci saranno occasioni “istituzionali” per incontrarci nuovamente.

Di seguito un breve elenco:

SABATO 5 NOVEMBRE: GIORNATA DEL TESSERAMENTO 2023

Come di consueto ci troveremo a Novara in P.zza C. Battisti meglio conosciuta come P.zza delle Erbe dalle ore  9.30 alle ore 17, sara’ possibile aderire al tesseramento del nuovo anno 2023, essenziale per poter partecipare ai ns. eventi, ed alla cena sociale del 25 novembre. 

VENERDI 25 NOVEMBRE 2022: CENA SOCIALE 

Quest’anno ci troveremo al ristorante L’ORTO IN CUCINA a Novara, la presentazione attivita’ sociali anno 2022 con immagini salienti delle cicloescursioni, faranno da contorno ad un ricco menu.

VENERDI 16 DICEMBRE 2022: SERATA PREPARAZIONE ATTIVITA’ SOCIALI ANNO 2023 e auguri di fine anno

Classica riunione sociale per la predisposizione  del calendario FIAB NOVARA anno 2023,

Quest’ anno abbiamo pensato di anticipare l’orario di ritrovo e sfruttarlo per mangiare qualcosa insieme. Il tutto sara’ autogestito, ovvero ciascuno avra’ la possibilita’ di portare cio’ che preferisce mangiare o cio’ che riesce meglio cucinare, dalle patatine alla torta di mele, al salame a fette, alla bottiglia di vino, dal dolce al salato. L’ intento e’ di attivare un po’ la fantasia di ognuno e nel contempo passare un’ oretta insieme a gustare le ” prelibatezze ” preparate o portate da altri.

Tutti i dettagli delle date esposte saranno inviati con dedicate mail.

Ciao a Tutti

 

 

 

Prossimi appuntamenti con FIAB Novara Amici della Bici

Cari Soci

dopo il giro di boa di ferragosto, eccoci con il programma dei prossimi ravvicinati appuntamenti che vedono anche alcuni cambi di data:

domenica 4 settembre 2022– ciclogita AbbracciaMi: è un itinerario attorno a Milano che si può percorrere con qualsiasi tipo di bici. Milano come non l’avete mai vista. Non è una pista ciclabile: l’itinerario si snoda tra parchi, strade secondarie, piste ciclabili e viabilità ordinaria lungo fiumi e laghi, gasometri e ponti, università e vecchie fabbriche.

sabato 17 settembre 2022 ritorna, dopo il successo dell’ anno scorso, la Pedalata Colorata dedicata in particolare alle donne,  portera’ in giro per Novara una ventata di colori, profumi e naturalmente biciclette, COMINCIATE A PREPARARVI !.

domenica 18 settembre 2022 ritorneremo a Milano per un tour dedicato al Liberty il cui stile è stato molto in voga grazie al lavoro di diversi artisti e architetti tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900.

Sabato 8 domenica 9 ottobre 2022, posticipata dall’11 settembre, andremo a percorrere la ciclabile dell’ Adige al cospetto delle piu’ belle cime, di prati e vallate;

La ciclogita sulla Green-Way Voghera-Varzi e’ al momento rinviata.

Diversi appuntamenti, inoltre, per la SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE  che sara’ dal 16 al 22 settembre 2022; quest’anno Fiab Novara con Legambiente Il Pioppo, Novara Green, e  Pedala Diritto si sono fatti promotori di una proposta condivisa di eventi al Comune di Novara.

A proposito degli eventi correlati per ora siamo in grado di confermarvi quelli con il Bike-to-School, le date saranno oggetto di nuova comunicazione.

Tutti i dettagli degli eventi sopra esposti, verranno comunicati attraverso i soliti canali e modalita’ (volantini).  

Vi ricordiamo inoltre l’ apertura ogni giovedi dalle 18 alle 19 della ns. sede pubblica in P.zza Sacro Cuore 5 a Novara 

Tanti appuntamenti e altri ancora ce ne saranno, Vi aspettiamo come sempre numerosi !!

Ciao

 

NUOVE CARICHE SOCIALI FIAB NOVARA -AMICI DELLA BICI – triennio 2022-2025

Cari Soci

in data 29 aprile scorso Vi avevamo dato notizia del risultato delle Elezione del Consiglio Direttivo.

Ora Vi diamo notizia che, all’ interno del nuovo Consiglio Direttivo, durante la prima riunione avvenuta in data 4 maggio 2022, sono state decretate le nuove cariche sociali e responsabilita’ aggiuntive rispetto quanto gia’ previsto nello Statuto.

PRESIDENTE               GIULIO CESARE RIGOTTI

VICE-PRESIDENTE    SILENE BALLARE’ rapporto con associazioni del territorio

SEGRETARIO               MASSIMO COLLIMEDAGLIA gestione sito, comunicazione ai soci

TESORIERE                  MARGHERITA SILEO rapporti con FIAB onlus per gestionale e CST 

CONSIGLIERE             CHIARA MICILLO comunicazione media e supporto al TESORIERE

CONSIGLIERE             CARLO FRANZINI coordinamento attivita’ cicloturistiche ed eventi

CONSIGLIERE             FORMOSO LUIGI coordinamento tematiche sulla mobilita’ sostenibile, cicloturismo ed eventi.

Come vedete e’ stata introdotta la figura del Vice-Presidente, prevista nel nuovo Statuto, e nuove competenze in materia di coordinamento al fine di migliorare la gestione dell’ Associazione e l’ interfaccia comunicativa. 

Grazie a tutti per la disponibilita’ e buon lavoro.

 

NEWS – RESOCONTO ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI FIAB NOVARA

Cari Soci

come sapete in data 28 aprile 2022, in seconda convocazione alle ore 20.30, si e’ svolta l’ assemblea dei Soci di FIAB Novara Amici della Bici Aps

O.d.G.

  1. Approvazione del rendiconto economico finanziario 2021 e del previsionale anno 2022
  2. Determinazione numero componenti consiglio direttivo
  3. Elezione del Consiglio Direttivo triennio 2022-2025

Punto 1 odg

II rendiconto economico anno 2021, il previsionale 2022 e la RELAZIONE  sono state inviate via mail in data 21 aprile 2022 ai soci in regola con la quota associativa anno 2022 per consentirne la presa visione, inoltre i documenti erano disponibili in forma cartacea per la visione preventiva la votazione.

Il Presidente Rigotti, nel prendere la parola, ha descritto le attivita’ svolte nel 2021 di cui e’ possibile prenderne visione cliccando: FIAB Novara-Relazione del C.D. sulle attività e bilancio 2021.

Successivamente si e’ soffermato sul dettaglio delle principali voci di spesa del 2021.

A valle di cio’ il presidente G. Rigotti  ha esposto le voci di spesa di maggior rilievo previste per l’ anno 2022.

In assenza di chiarimenti o domande da parte dell’ Assemblea, viene chiesta l’ approvazione del rendiconto 2021  e del previsionale 2022 per alzata di mano.

Il bilancio 2021 e il previsionale 2022 e’ stato approvato da tutti i Soci presenti all’unanimità.

Punto 2 odg

L’Assemblea all’ unanimità decide che il prossimo Consiglio Direttivo sara’ composto da nr. 7 componenti

Punto 3 odg

dopo la presentazione delle candidature si e’ svolta la votazione; lo scrutinio ha visto i seguenti Soci eletti:

Sileo Margherita, Ballare’ Silene, Micillo Chiara, Rigotti Giulio Cesare, Formoso Luigi, Franzini Carlo, Collimedaglia Massimo

All’ interno del nuovo Consiglio Direttivo  verranno decretate le nuove cariche sociali a partire dal nuovo Presidente.

Grazie al consiglio uscente per le numerose attivita’ svolte e l’ impegno profuso non indifferente, e buon lavoro al neo consiglio eletto.

Convocazione Assemblea ordinaria dell’ associazione FIAB Novara – Amici della Bici

Cari Soci,
con la presente si convoca assemblea ordinaria dell’ associazione FIAB Novara – Amici della Bici:

in prima convocazione alle ore 18 del 27 aprile 2022 presso la sede dell’ Associazione in p.zza Sacro Cuore 5 a Novara
ED IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 20.30 del 28 APRILE 2022 PRESSO SALA RIUNIONI IN P.ZZA SACRO CUORE 4 A NOVARA

con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione del rendiconto economico finanziario 2021 e del previsionale anno 2022
2. Determinazione numero componenti consiglio direttivo
3. Elezione del Consiglio Direttivo triennio 2022-2025

 

Data l’ importanza dell’ OdG, si confida nella massima partecipazione

I documenti oggetto di approvazione di cui al punto 1, verranno inviati oggi stesso tramite mail dedicata SOLO ai Soci in regola con la quota associativa anno 2022, saranno inoltre disponibili in formato cartaceo la sera dell’assemblea.

L’attuale Consiglio Direttivo ha concluso il mandato ed è quindi necessario provvedere a nuova nomina, a norma art. 14 statuto, l’ Assemblea dei Soci avra’ focolta’ di decidere il nr. dei componenti (da 5 a 9)
Per questo, il Consiglio Direttivo invita tutti gli associati, in regola con la quota anno 2022, e che abbiano le caratteristiche previste dall’ art 9 dello Statuto, a partecipare auspicando che anche altri possano rinnovare ed offrire la propria disponibilità alle attività sociali ed alle finalità dell’Associazione.
Inoltre ogni socio in regola con quota anno 2022 e che sia maggiorenne, che non abbia riportato condanne passate in giudicato per delitti non colposi e non siano stati assoggettati da parte di altri Enti del Terzo Settore nazionali o locali a radiazioni o sospensioni per periodi complessivamente intesi superiori ad un anno ( art. 14 comma e Statuto), potra’ presentarsi per esser eletto.
Coloro che si sono tesserati per la prima volta nel 2022, avranno la facolta’ di votazione SOLO se lo sono diventati prima del 28 gennaio 2022 (almeno 3 mesi), ovvero tale regola NON si applica ai RINNOVI (coloro che erano gia’ soci nel 2021).
IL C.D. USCENTE INVITA I SOCI A INOLTRARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL NUOVO C.D. TRAMITE EMAIL A INFO@AMICIDELLABICINOVARA.ORG O LA SERA STESSA DELLE VOTAZIONI.
Ciascun socio ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare all’ Assemblea da un altro socio mediante delega scritta e firmata ( massimo tre per persona ).
E’ possibile scaricare la delega cliccando: DELEGA ASSEMBLEA DEL 28-04-2022
A tal proposito si invita a leggere lo statuto che potete trovare cliccando qui: fiab-novara-statuto.pdf

L’ attuale Consiglio rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito nei diversi modi all’attività dell’Associazione.

Il Presidente uscente Giulio Cesare Rigotti, ringrazia la Tesoriera Margherita Sileo, il segretario Carlo Franzini, i Consiglieri Landoni Loretta e Massimo Collimedaglia

NUOVA SEDE DI FIAB NOVARA 

Siamo felici di comunicarvi che, dopo diversi anni, FIAB Novara torna finalmente ad avere una SEDE aperta al pubblico.

E’ l’ atto conclusivo di una attivita’ iniziata circa 4 mesi fa con la partecipazione al bando per l’ assegnazione e terminato ieri con la consegna delle chiavi da parte del Comune di Novara.

E’ un luogo facilmente accessibile, in particolare se venite in bicicletta o a piedi, ove potremo incontrarci, conoscerci, tesserarci, iscriverci ad una ciclogita, chiedere informazioni e tanto altro ancora.

La nuova sede e’ in Piazza Sacro Cuore 5 a Novara.

Presto Vi comunicheremo la data di apertura e gli orari in cui potrete venire a trovarci.  

CIAO A TUTTI

Lettera di FIAB ai Sindaci d’Italia per potenziare la mobilità leggera e superare la dipendenza energetica

Cari Soci

il conflitto alle porte dell’ Europa, oltre a provocare vittime innocenti, costringe centinaia di migliaia di persone a scappare in cerca di luoghi sicuri abbandonando cio’ che gli era piu’ caro, A TUTTI LORO VA SICURAMENTE IL NOSTRO PENSIERO PRINCIPALE.

Altro effetto collaterale, certamente minore rispetto quelli citati prima ma comunque con una ricaduta pesante per l’economia di tante famiglie e di molte aziende, e’ quello derivante dall’ aumento del costo dell’ energia e della dipendenza dall’ approvvigionamento.

Fiab nazionale nei giorni scorsi ha scritto una lettera aperta indirizzata ai Sindaci d’Italia ripresa anche da noi di Fiab Novara attraverso un  messaggio inviato ai Sindaci dei comuni più importanti della nostra area, rafforzando ulteriormente il concetto di sviluppo di tutti quei provvedimenti leggeri, rapidi e a basso costo che possono in tempi brevi concorrere a ridurre la dipendenza energetica e favorire la mobilità sostenibile, a piedi e in bicicletta.

Di seguito i link per leggere quanto e’ stato inviato:

Lettera ai Sindaci

Lettera_FIAB_ai_Sindaci_d_Italia_GUERRA_e_BICI_marzo2022

Questo il COMUNICATO STAMPA inviato ieri ai principali organi di stampa di Novara ed Arona:

Inoltriamo alla Vostra cortese attenzione il presente comunicato stampa con la lettera di Alessandro Tursi, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che Fiab Novara ha inviato a 20 Sindaci nel Novarese e VCO e che invita ad adottare tutti quei provvedimenti leggeri, rapidi e a basso costo che possono in tempi brevi concorrere a ridurre la dipendenza energetica, la diffusione di inquinanti in atmosfera e favorire la mobilità sostenibile, a piedi e in bicicletta, con l’applicazione degli strumenti già ampiamente diffusi in Europa e messi a disposizione dalla legge 76/2020 che ha rinnovato il Codice della Strada: corsie ciclabili, strade urbane ciclabili E.bis, case avanzate ai semafori, doppio senso ciclabile, strade scolastiche.

ANCI ha recentemente diffuso il video https://www.anci.it/limpegno-delle-citta-per-la-mobilita-sostenibile-il-video-racconto-di-anci/  con il racconto degli esempi virtuosi di città italiane che hanno iniziato ad applicare queste innovazioni normative, lavorando con grande impegno e passione sulla mobilità sostenibile, rafforzando gli interventi sulla ciclabilità, credendo in una alternativa possibile e assecondando un cambiamento inarrestabile di abitudini che sta prendendo sempre più piede.

Novara, 15 Marzo 2022

FIAB Novara Amici della Bici – https://amicidellabicinovara.org/

Il Presidente, Giulio Rigotti

PROSSIMI APPUNTAMENTI CON FIAB NOVARA – MARZO 2022

Cari Soci 

di seguito un riepilogo delle prossime date con le attivita’ di FIAB Novara:

IL WEEKEND DEL 12 E 13 MARZO ci troverete alla Fiera del Cicloturismo, a Milano – presso la Fabbrica del Vapore!
Un’occasione importante per la promozione del Novarese, dei nostri itinerari cicloturistici e delle nostre iniziative, tra le quali il progetto Interreg “In Bici a Pelo d’Acqua” Interreg Italia Svizzera.
Saremo nello stand di ATL Novara con cui collaboriamo da diversi anni per i percorsi e progetti legati all’uso della bici 🚲come mezzo ideale per scoprire il nostro territorio!
Saremo allora nello spazio “Cattedrale”, allo stand n. 8.
La Fiera del Cicloturismo che sarà aperta sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30; l’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito della fiera https://www.fieradelcicloturismo.it/

Abbiamo previsto un primo nostro gruppo per SABATO 12 con appuntamento alla Stazione di Novara, atrio biglietteria per le ore 8,00, acquisto biglietti a carico associazione e partenza con treno per Milano P. Garibaldi ore 8,18, arrivo previsto 9,10. Seguirà un breve tragitto a piedi di 15 minuti per arrivare alla Fabbrica del Vapore.
Ritorno a orario libero a partire da Porta Garibaldi alle 15.19, 15.49, 16.19, 16.49, 17.19, 17.49, 18.19 con tragitto di circa 53 minuti.
Secondo gruppo DOMENICA 13, stesso appuntamento, stesso treno e stessi orari.
Nello stand ATL potremo fare pubblicità della nostra Associazione, distribuendo i depliants dei nostri percorsi e delle nostre attività.

INVITIAMO CHI E’ INTERESSATO A PARTECIPARE CON NOI A SEGNALARE LA SUA PRESENZA con un messaggio WhatsApp:
– se per Sabato 12 a Giulio Rigotti 335.7251401
– se per Domenica 13 a Margherita Sileo 328.7233304‬

 

DOMENICA 13 MARZO per chi volesse pedalare in compagnia e come alternativa alla gita di Torino rinviata al 3 di aprile e alla fiera del cicloturismo, ci sara una ciclogita intitolata La Lomellina – terra di oasi e paesi dipinti, per il programma e le modalita’ di adesione vi invitiamo a leggere la news al seguente link: not-nr-2-2022-la-lomellina-terra-di-oasi-e-paesi-dipinti/

 

SABATO 19 MARZO si finalizzera’ la piantumazione di quegli alberi acquistati con il progetto “ADOTTA UN ALBERO” voluto da NOVARA GREEN e LEGAMBIENTE circolo IL PIOPPO per rendere la nostra città un luogo migliore più attento alla cura degli spazi pubblici e dell’ambiente.

Alle ore 11 in c. so XXIII Marzo verrà posata quella dedicata a Emergency e alle donne afghane” (con i fondi raccolti durante la PEDALATA COLORATA 2021)
La piantumazione di quelli donati da FIAB Novara sara’ alle ore 11.30 in V.le Manzoni (parcheggio dock) con dedica all’amico Marco Platinetti e agli ex presidenti Salvatore Lanzarotta e Vittorio Angossini
Nel pomeriggio alle 15 nel parco di Via Roggia Ceresa quello a Enrico Bada’, che ricordiamo anche come socio fondatore di FIAB Novara, e donato dalla Amatori Master Novara 

Ma tutta l’ iniziativa sara’ da seguire….ovviamente in bici 🚴‍♀️🚴

Qui il volantino


 

Variazione programma Ciclogite e prossimi appuntamenti con FIAB Novara

Cari Soci

aggiornamento sulle prossime attivita’ con e di FIAB Novara,

il 6 di marzo si svolgera’ la prima ciclogita del 2022 intitolata GITA CON PRANZO E TESSERAMENTO all’ interno della quale ci sara’ una visita inedita ed esclusiva che scoprirete con il volantino di prossima uscita;

La gita TORINO LIBERTY, prevista per il 13 marzo, per motivi organizzativi verra’ spostata al 3 aprile al posto del GIRO del LAGO GERUNDO che sara’ programmato in altra data.

Per il 13 marzo comunque stiamo preparando una gita alternativa che vi comunicheremo al piu’ presto con partenza in bici da Novara e che probabilmente prevedera’ la visita ad un oasi naturalistica inedita.

Per tutti gli altri appuntamenti ad ora programmati vi invitiamo a leggere la news al link:

amicidellabicinovara/calendario-gite-ed-eventi-fiab-novara-anno-2022

Il calendario completo e’ scaricabile dal link FIAB Novara_CALENDARIO 2022 

>>>>>>Vi comunichiamo inoltre che il Consiglio Direttivo ha deliberato, a partire da quest’anno 2022, il passaggio della quota minima di partecipazione alle gite da 2 euro a 3 euro giorno, tale quota comprende l’ assicurazione infortuni giornaliera, la responsabilita’ civile e’ gia’ inclusa nella quota associativa, piu’ un piccolo contributo a copertura delle spese sostenute per la prova e gestione escursioni i cui accompagnatori, vi ricordiamo, sono tutti volontari non retribuiti.

Tale adeguamento e’ stato determinato dall’ aumento del costo assicurativo a copertura infortuni.

Sempre nel weekend del 12-13 marzo si svolgera’ la FIERA DEL CICLOTURISMO a Milano noi come FIAB NOVARA saremo co-promotori del nostro territorio con ATL Novara presenziando congiuntamente uno stand; l’ entrata e’ gratuita ma occorre registrarsi prima, di seguito il link per accedere alle modalita’: https://www.fieradelcicloturismo.it/

Infine quest’ anno scade il mandato dell’ attuale Consiglio Direttivo di FIAB Novara, le prossime elezioni dei componenti tra i quali ci sara’ il nuovo Presidente per i prossimi 3 anni, avverranno l’ 8 aprile, ci auspichiamo candidature che possano portare avanti con nuovo vigore e senza troppo dispendio di energie (piu’ siamo …), le nostre tematiche e iniziative; tutti i soci in regola con la tessera associativa anno 2022, e che abbiano le caratteristiche previste dall’ art 9 dello Statuto, potranno partecipare alle votazioni e presentarsi per esser eletti, le candidature potranno avvenire tramite email a info@amicidellabicinovara.org o la sera stessa delle votazioni.

A tal proposito Vi invitiamo a leggere il nostro statuto al seguente link: FIAB Novara-statuto

A presto, ciao

 

Piano Urbano Mobilita’ Sostenibile PUMS a Novara – Osservazioni e proposte di FIAB AdB

PUMS – Piano Urbano Mobilita’ Sostenibile:
Nel corso del mese di dicembre 2021 il Comune di Novara ha pubblicato, all’albo pretorio, il documento intitolato PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (PUMS) DEL COMUNE DI NOVARA – ADOZIONE.

A tale corposo e tecnico documento sono seguite alcune riunioni a cui, come associazione, siamo stati invitati con altre del territorio per formulare osservazioni sulla prima stesura.
Ne e’ nato il documento ottimamente preparato dal nostro presidente Giulio Rigotti e condiviso nella presentazione con NOVARA Green – LEGAMBIENTE Circolo Il Pioppo – PRO NATURA Novara, che, come citato negli allegati, porta osservazioni che vogliono contribuire a rafforzare nel Piano quegli aspetti di mobilità sostenibile, qualità, sicurezza e condivisione dello spazio pubblico che caratterizzano le nostre finalità statutarie e per le quali manifestiamo la completa disponibilità ai successivi e necessari approfondimenti.

Le nostre integrazioni si pongono l’obiettivo di dare un punto di vista molto pragmatico legato alle esigenze dei cittadini che vivono ogni giorno la città e le cui istanze ci sono state più volte segnalate.

Nel contempo e’ uscita la Deliberazione Giunta Regionale 23-4391 del 22-12-2021 che assegna fondi ad alcuni capoluoghi del Piemonte tra cui Novara, obbligati a misure restrittive alla circolazione dei veicoli più inquinanti (per un totale di 3,3 milioni di eur). Scopo interventi migliorativi la qualità dell’aria ed il confort urbano, attraverso la promozione della mobilita’ sostenibile pedonale e ciclabile, il tutto attraverso un bando di prossima uscita.

ritornando al P.U.M.S. qui trovate il COMUNICATO STAMPA congiunto a seguito cordiale incontro avvenuto Venerdì 11  con l’Assessore alla Mobilità, avv. Teresa Armienti: Comunicato Stampa incontro Ass.re Armienti

Qui il link con la mappa indicante le localizzazioni delle osservazioni effettuate: BICIPLAN-Localizzazione Osservazioni-Def

A questo link la presentazione sintetica del PUMS: comune.novara.presentazionepumsnovara.pdf
Di seguito il link all’Albo Pretorio albopretorio.comune.novara.it   per scaricare gli elaborati del PUMS

L’identificazione degli elaborati puo’ avvenire attraverso la legenda di seguito con  il codice e titolo dell’elaborato:
RELAZIONE Generale-PUMS-C32PR011
VAS-C32VR010
Aree Pedonali-Centro Storico-C32P0321
Biciplan-Ciclabili e Zone 30-C32B0021
Biciplan-CICLABILI-C32B0011
BRT-Ipotesi Percorsi-C32P0301
BRT-Percorsi Alternativi-C32P0310
Cernier Mobilità-Park&Bus-C32P0340
Low Emission Zone-C32P0331
Nuove Rotatorie-C32P0141
Nuovo Ring-C32P0030
Reti Ciclabili-Diagramma-C32B0031
Rotat _L.go Buscaglia-C32P0380
Rotatoria G.Cesare-Verdi-C.Sociale-C32P0271
Rotatoria Verdi-D’Azeglio-C32P0230
Rotatoria-Bellini-ParkCuria-C32P0241
Scenari Progetto PUMS pag.200-204 Relaz Generale C32PR011
STIMA COSTI PUMS pag. 206-209 Relaz_Generale C32PR011