Settimana europea della mobilità sostenibile
Our Streets, our choice, le nostre strade, la nostra scelta, è lo slogan che la Comunità Europea ha scelto per l’edizione 2014 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile a cui anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, aderisce il Comune di Novara. Questo slogan racchiude temi di grande attualità quali la moderazione del traffico, l’uso consapevole degli spazi urbani, le misure di pianificazione in favore dell’ambiente e i progressi nel migliorare la qualità della vita.
Questa iniziativa rappresenta anche l’occasione per promuovere gli obiettivi contenuti nel Piano di riforma del Traffico e della Sosta dell’Area Centrale, recentemente approvato dall’Amministrazione Comunale, volti a ridurre l’uso dell’auto negli spostamenti urbani, ad incrementare una diversa cultura ed una maggiore consapevolezza dei cittadini a favore di una mobilità alternativa (a piedi, in bicicletta, con mezzi di trasporto pubblici o mezzi di trasporto privato ma condivisi con altri utenti: car-sharing, car-pooling).
Sono sei giorni, dal 16 al 22 Settembre, in cui verranno promossi eventi e iniziative dedicate alle forme di mobilità alternativa e sostenibile: flash mob, caccia al tesoro e buone pratiche di mobilità condivisa con gli allievi del Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto, Istituto Ravizza e Legambiente; in collaborazione con l’associazione Fiab Novara-Amici della Bici, Gruppo ciclistico GC 95 e SUN Spa, consigli per l’automanutenzione della bici, applicazione del sistema di identificazione BiciSicura-Easy Tag e promozione a costo agevolato di lucchetti ad alta resistenza per il contrasto al furto delle bici, tema particolarmente attuale; con il Velo Club Novara 18 km di notturna in bici per le strade della città; con SUN spa e ASCOM promozione dell’autobus con biglietto giornaliero unico e sconti nei negozi; con l’Azienda di Promozione Turistica una mattina di trekking urbano nel centro storico; con aziende e produttori esposizione e prova di veicoli elettrici, ibridi e a pedalata assistita; infine un convegno sulle politiche di Mobilità urbana sostenibile e sul Mobility management negli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola.
Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato ed un invito ai cittadini novaresi a partecipare al nutrito programma della settimana.
Clicca qui per scaricare il programma
Per informazioni sulla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile potete visitare il sito: www.mobilityweek.eu
INVITO AL DIRETTIVO FIAB NOVARA APERTO AI SOCI
Cari Soci
siete invitati alla riunione del Direttivo dell’ associazione Amici della Bici di Novara, che avra’ il seguente ordine del giorno:
- rinnovo dominio + hosting sito Amici della bici
- scelta e costi della opzioni di rinnovo.
- relazione su incontro con l’ assessore alla Mobilita’
NEWS E RASSEGNA STAMPA – STUDIO FATTIBILITA’ ATL NOVARA
Per opportuna conoscenza si trasmette a tutti i Soci la presentazione avvenuta venerdi scorso ( 26/05/2017) a Torino su invito della Regione Piemonte nell’ ambito della L.R. n. 4/00 e s.m.i. “Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione ed il miglioramento qualitativo di territori turistici”, riguardante:
STUDIO DI FATTIBILITA’ DEGLI ITINERARI “IN BICI A PELO D’ACQUA NEL NOVARESE” IN CONNESSIONE CON LA RETE CICLABILE DI INTERESSE REGIONALE
“VIA DEL MARE, VIA PEDEMONTANA, VIA DEL TICINO, EXPLORANDO CANALE CAVOUR”
nell’ ambito del Piano Annuale di A@uazione 2015 LR 4/2000 e formulato dalla AGENZIA TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA
con la collaborazione attiva di un gruppo di lavoro professionis1 incaricati tra cui si annovera:
Studio COOP ARCH G1, Novara del ns. Socio Arch. Giulio Rigotti
FEDERAZIONE ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA FIAB Onlus-Milano-Novara
La presentazione e’ possibile visualizzarla cliccando