TANTI QUANTI SONO GLI AMICI CHE QUEST’ANNO 2023 HANNO ADERITO FINO AD OGGI ALLA NS. ASSOCIAZIONE.
L’ adesione ha un significato importante in quanto gratifica ulteriormente il nostro impegno in tanti aspetti che vanno dalla promozione della mobilita’ sostenibile (cicloescursioni) agli incontri con l’ Amministrazione Comunale, ma in particolare con l’ enorme lavoro che si sta facendo con le scuole sensibilizzando le nuove generazioni con tante iniziative che vanno dall’ accompagnamento a scuola, ai laboratori, all’ insegnamento sull’ utilizzo della bicicletta,
E TUTTO QUESTO GRAZIE AI NS. SOCI VOLONTARI.
Pensavamo non fosse possibile fare meglio dello scorso anno ed invece siamo stati prontamente e piacevolmente smentiti segno di una sempre sana e crescente voglia di bici, di aggregazione ma anche di supporto ai valori che esprimiamo con la nostra passione.
Volete essere parte attiva ? fatecelo sapere ne abbiamo sempre bisogno !
Il Consiglio Direttivo di FIAB NOVARA Amici della Bici
Verra’ riproposta a fine giugno 2023, le info verranno inviate attraverso i soliti canali comunicativi di FIAB Novara
SABATO 20 MAGGIO 2023 ORE 14:30
ritrovo a Novara presso Giardini Vittorio Veneto scalinata Parco dei Bambini Allea San Luca
Cari Soci, Cari amici
evento creato con Coop. GEA, che si occupa di gestione di micro residenzialità destinate a persone in età adulta con disabilità intellettiva lieve che necessitano di supporto materiale e psicologico per la cura della persona e lo svolgimento delle attività quotidiane, e con cui abbiamo gia’ collaborato per brevi biciclettate.
Questa in particolare ha lo scopo di raccogliere fondi per il progetto BISOGNI E DESIDERI 2022, il costo di iscrizione pari a 10 eur servira’ proprio a coprire parte dei costi di progetto ed includera’ assicurazione, al termine ci sara’ a disposizione dei partecipanti anche un piccolo rinfresco e uno spettacolo interattivo.
PEDALATA FACILE PER LE VIE CITTADINE APERTA A TUTTI SOCI FIAB E NON
Da anni ormai, 2016/2017, FIAB Novara collabora con gli Istituti Scolastici di Novara e provincia nell’ ambito del PROGETTO “BY-BIKE” nato per promuovere uno stile di vita più sano, diffondere la buona pratica del movimento all’aperto, utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e salutare negli spostamenti casa –scuola. L’integrazione e il connubio tra Sport, Arte, Storia ed Educazione Ambientale: ecco alcune delle finalità educative previste dal progetto “BY-BIKE” promosso dalla Professoressa Angela Conti responsabile dell’Ufficio scolastico provinciale di Educazione Motoria, Fisica e sportiva di Novara, in collaborazione con Fiab Novara Amici della bici ed in particolare con il coordinatore scolastico Fulvio Maberi. Il progetto “BY-BIKE” ha previsto e prevede le seguenti attività:
1. Cicloturismo “Un’escursione in gruppo condividendo il piacere di una giornata all’aria aperta, rigenerante non solo per i muscoli, ma anche per i sensi e per la mente: durante il tragitto scoprire luoghi che in auto non si possono vedere, attraversare paesaggi naturali di rara bellezza e raggiungere spazi delle città in cui non è possibile entrare con i mezzi motorizzati”. 2. Ciclofficina Per non rimanere a piedi: la messa a punto della bici; la borsa degli attrezzi; l’assistenza-biciclette. 3. Mobilità sostenibile – Scuole Secondarie I e II grado Sperimentare l’uso della bici come mezzo di trasporto ecologico e sostenibile; pedalare sicuri tra arte, storia e natura. Realtà a confronto. 4. Codice Stradale per le biciclette Il campanello della bicicletta è obbligatorio? Le biciclette devono essere dotate di luci? Posso circolare in bici su strade aperte al traffico senza una mia polizza assicurativa? È obbligatorio il casco in bicicletta?
Il progetto nel corrente anno scolastico 2022/2023 ha coinvolto finora 14 Istituiti: 3 Primarie – 8 Medie – 3 Superiori
Primarie: Convitto Carlo Alberto – I.C. Cronilde Musso (plesso Don Milani Trecate e De Amicis Romentino). Medie: I.C. Tadini Cameri – I.C. Bporgomanero1 – I.C. Rita Levi Montalcini Novara (plessi Pajetta e San Rocco) – I.C. Ferrari (plessi Momo- Suno – Fontaneto D’ Agogna) -I.C. Italo Calvino Galliate. Superiori: IPSIA Bellini Novara – ITS Nervi – Scienze umane Bellini Novara.
Per quanto riguarda i LABORATORI sono stati:
Ciclofficina 58 classi – Codice stradale x Bici 49 classi – Mobilità sostenibile 12 classi – Cicloturismo 5 classi.
TOTALE RAGAZZI COINVOLTI: 1.701 Superiori 279 – Medie 1042 – Primarie 380.
GITA con 4 C e D elementare Convitto Carlo Alberto 28 ragazzi.
Ma il progetto “By-Bike” non e’ l’ unica espressione di attivita’ scolastica portata avanti da FIAB Novara, infatti da quest’anno, esattamente dal 10 marzo e per tutti i venerdi successivi, con i volontari delle associazioni di Novara: Legambiente Circolo Il Pioppo, Novara Green e Pedala Diritto, i ragazzi dell’ Istituto Comprensivo Fornara Ossola di Via Premuda che ne fanno richiesta, vengono accompagnati a scuola in bici e, alla fine delle lezioni, sul percorso inverso, il cosiddetto BIKE-TO-SCHOOL. L’Amministrazione Comunale sostiene il progetto con la chiusura di via Premuda degli orari di entrata e uscita degli allievi. Un primo passo per trasformare le strade di accesso alle scuole e liberarle dalle code di auto che scoraggiano la mobilità a piedi e in bicicletta.
Nel contempo si stanno eseguendo dei corsi specifici ad alcuni alunni che non sanno ancora andare in bicicletta.
A tutto questo va aggiunto un gratificante riscontro ai ns. appelli per trovare biciclette usate da mettere a disposizione degli studenti che ne sono sprovvisti
Un ringraziamento particolare va ai ns. Soci volontari: Silene Ballarè, Margherita Sileo, Sara Romano, Marzia De Marchi, Roberto Rosmini, Diego Castano, Alberto Campiglio, Gianni Gozzi che con costanza e disponibilita’ accompagnano questo ns. prioritario percorso con le scuole e le nuove generazioni oltretutto traendone una benefica soddisfazione generata dall’ entusiasmo degli alunni.
Per finire il 28 aprile scorso 80 ragazzi di terza media dell’Ist. Fornara Ossola, accompagnati dai volontari della Fiab Amici della bici, Legambiente Il pioppo e Novara Green (con il supporto dei vigili urbani) hanno percorso in bicicletta le strade cittadine nei luoghi più significativi della Resistenza a Novara nella PEDALATA RESISTENTE I volontari dell’Anpi hanno raccontato ai ragazzi il sacrificio di coloro che hanno pagato con la vita il prezzo della nostra libertà.
Anche in questa occasione la presenza di ns. numerosi soci volontari e’ stata fondamentale per la buona riuscita dell’ evento.
Alcuni aggiornamenti riguardo i prossimi appuntamenti con FIAB NOVARA A.d.B.:
CICLABILE DEL RENO: il sondaggio di pre-adesione purtroppo NON HA RAGGIUNTO il nr. minimo dei partecipanti indicato in 25 e stabilito per “mitigare” il costo del trasporto che purtroppo sta sempre piu’ incidendo sul costo totale, PERTANTO TALE EVENTO E’ DA RITENERSI ANNULLATO, si vedra’ per una eventuale riproposizione piu’ avanti.
RAVENNA e COMACCHIO: la ciclogita prevista originariamente per il weekend del 6-7 maggio VIENE RINVIATA, causa indisponibilita’ alberghiera, al 27-28 maggio a breve tutte le info per adesione, pronti con il click di adesione !!!😉.
Confermata, inoltre, la ciclogita del 21 maggio sulla CICLABILE DELL’ OLONA, inedita come percorso e come accompagnamento grazie alla ns. socia Linda che l’ha ben preparata, una visita interessante al Monastero di Torba, arrivo al bel borgo di Castiglione Olona e altro ancora ….a breve verranno diffusi tutti i dettagli.
Ma prima di tutto cio’ domenica 14 maggio ci sara’ BIMBIMBICI per il cui evento chiediamo la massima partecipazione da parte dei soci a partire dalle ore ore 8 per il montaggio del ns. gazebo e per accogliere i bambini mattinieri che sappiamo saranno numerosi ed ansiosi di partecipare, volantino con tutte le informazioni gia’ inviato.
Per il capitolo eventi, nel premettere che il calendario delle ns. ciclogite lo potete trovare sul ns. sito web nel menu GITE e poi CALENDARIO-GITE-ED-EVENTI-2023.pdf
Vi comunichiamo alcuni aggiornamenti:
E’ partito il sondaggio alla partecipazione del week-end sulla ciclabile del Reno (nuova data 27-28 maggio) al fine di verificare le condizioni di effettuazione condizionate da un nr. minimo di 25 partecipanti; il sondaggio si chiudera’ il 30 aprile pv, per indicare vs. preferenza leggete tutto qui:SONDAGGIO-PARTECIPAZIONE-ALLA-CICLOGITA-La-ciclabile-del-Reno.pdf
La ciclabile dell’ Olona, anteprima della GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA, si svolgera’ il 21 maggio dal 28 maggio
La VAL GANNA e’ stata spostata al 23 luglio dal 18 giugno
Si sta nel frattempo lavorando per verificare l’ effettuazione del weekend a RAVENNA E COMACCHIO, saremo piu’ precisi piu’ in la.
Confermatissimo l’ evento del 14 maggio BIMBIMBICI, a breve i dettagli; come al solito contiamo sulla massiccia presenza dei ns. Soci (l’evento sara’ solo al mattino).
Nel pomeriggio sempre del 14 maggio si sta lavorando per un altro evento con la coop. GEA che svolge attivita’ di sensibilizzazione volta all’ abbattimento dello stigma sociale che da sempre vige nei confronti della disabilita’ mentale e della sofferenza psichiatrica; l’ evento sara’ una breve biciclettata per Novara scopo raccolta fondi progetto BISOGNI & DESIDERI 2022 promosso dalla Soc.Coop Soc. GEA, ….non prendete impegni.
L’inizio di Giugno sara’ “scoppiettante” in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA stiamo collaborando con Rest-Art nell’ ambito del NovaraJazz Festival (che si stanno sempre piu’ dimostrando sensibili alle tematiche ambientali) per 2 eventi nelle giornate divenerdi 2 e sabato 3 giugno con itinerari differenti e sempre caratterizzati da mini concerti, dettagli piu’ avanti.….non prendete impegni.
Il 4 giugno attualmente confermata la ciclogita LE PIEVI DEL NOVARESE, probabilmente durante l’ evento saremo seguiti da una guida che ci spieghera’ le origini e la storia dei luoghi che visiteremo rendendo ancora piu’ interessante la partecipazione.
Per quanto riguarda un capitolo che ci sta molto a cuore, ovvero le attivita’ con le scuole, sta proseguendo ilBIKE-TO-SCHOOL (grazie ai Volontari di FIAB Novara, Legambiente circolo il Pioppo e PEDALA DIRITTO) tutti i venerdi dal 10 marzo con gli studenti dell’ Istituto FORNARA OSSOLA.
Nel frattempo sono state programmate delle gite, chiediamo ai Ns. Soci la disponibilità per accompagnare gli studenti. Al momento date confermate 3 e 24 maggio con le primarie del Convitto Carlo Alberto di Novara.
Partenza verso le 09.00 e rientro verso le 12.00. La prima gita sarà, con i più abili, verso la Mercadante. La seconda in ambito cittadino utilizzando le ciclabili. Possibile altra data il 31/5 con il liceo delle scienze umane Bellini, percorso sta stabilire. Infine siamo in attesa per le medie di Cameri (per info e disponibilita’ contattare il ns. Coordinatore scolastico F.Maberi al nr. 3474145614)
TUTTI GLI EVENTI, con i dettagli come di consueto saranno diffusi sulla ns. chat di Whatsapp, sul ns. sito webFIAB NOVARA, suFACEBOOKalla ns. pagina
con la presente si convoca assemblea ordinaria dell’ associazione FIAB Novara – Amici della Bici:
in prima convocazione alle ore 18 del 27 aprile 2023 presso la sede dell’ Associazione in p.zza Sacro Cuore 5 a Novara ED IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 21 del 28 APRILE 2023 PRESSO SALA RIUNIONI IN P.ZZA SACRO CUORE 4 A NOVARA con il seguente ordine del giorno:
1. RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2022 – ATTIVITA’ E INIZIATIVE PER IL 2023
2. APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ECONOMICO FINANZIARIO 2022 E DEL PREVISIONALE ANNO 2023
3. VARIE ED EVENTUALI
Data l’ importanza dell’ OdG, si confida nella massima partecipazione
I documenti oggetto di approvazione di cui al punto 2, verranno inviati oggi stesso tramite mail dedicata SOLO ai Soci in regola con la quota associativa anno 2023, saranno inoltre disponibili in formato cartaceo la sera dell’assemblea ed esposti in sede sociale.
Coloro che si sono tesserati per la prima volta nel 2023, avranno la facolta’ di votazione SOLO se lo sono diventati prima del 28 gennaio 2023 (almeno 3 mesi), tale regola NON si applica ai RINNOVI (ovvero se gia’ soci nel 2022).
Ciascun socio ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare all’ Assemblea da un altro socio mediante delega scritta e firmata ( massimo tre per persona ). E’ possibile scaricare la delega cliccando: DELEGA ASSEMBLEA DEL 28-04-2023
breve riepilogo di quanto e’ avvenuto negli ultimi 10 giorni che ci ha visti protagonisti anche in condivisione con altre associazioni del territorio (Legambiente circolo il Pioppo – NovaraGreen – Pedala Diritto).
SABATO 4 MARZO FLASHMOB
Manifestazione creata per richiamare l’attenzione degli automobilisti e della Amministrazione Comunale alla salvaguardia e protezione degli spazi riservati al transito delle biciclette, ben riuscita e con una buona risonanza mediatica, ha visto la partecipazione di numerosi ns. Soci che in modo pacifico hanno presidiato le corsie ciclabili di Via Solferino e poi di Via XXIII Marzo a Novara, anche informando i ns. concittadini sui motivi dell’ evento, tanti i consensi; sicuramente esperienza da ripetere.
alcuni ns. soci volontari con quelli di LEGAMBIENTE circolo il Pioppo – NOVARA GREEN – PEDALA DIRITTO, hanno accompagnato un nutrito gruppo di scolari della scuola Fornara Ossola dal punto di ritrovo in V.le G. Cesare fino all’ ingresso dell’ Istituto, unanimi i consensi di apprezzamento da parte degli alunni partecipanti.
Inoltre dai questionari è emerso che qualche ragazzo non sa andare in bicicletta e non la possiede. Le associazioni stanno raccogliendo perciò biciclette usate per organizzare nelle prossime settimane un corso per i ragazzi che vorranno imparare. Chi ne avesse qualcuna da donare alla scuola può telefonare al n. 329 4189780. L’Amministrazione Comunale sosterrà il progetto con la chiusura di via Premuda degli orari di entrata e uscita degli allievi . Un primo passo per trasformare in strade di accesso alle scuole e liberarle dalle code di auto che scoraggiano la mobilità dolce.
Tale evento di svolgera’ anche nei prossimi venerdi sempre con le stesse modalita’
COSA SUCCEDERA’ NELLE PROSSIME SETTIMANE
MARTEDI 21 MARZO diffondiamo iniziativa CST (FLASHMOB)
Il Centro Servizi per il Territorio ETS ha accolto l’appello dell’artista biellese Michelangelo Pistoletto a tenersi per mano il 21 marzo 2023, tracciando un’unica linea virtuale intorno al nostro pianeta. L’iniziativa di Fondazione Pistoletto, attiva in molte città d’Italia e del mondo, mira a una partecipazione globale e vuole rappresentare, come sottolineano gli organizzatori, ‘un’azione contro tutte le mostruosità create dall’uomo, nessuna esclusa’. Si tratta di un evento simbolico planetario che verrà condiviso sui social, le cui immagini costituiranno un video globale, inserito sul sito www.21march23.net. Anche la città di Novara sarà teatro della manifestazione che ha ottenuto il patrocinio del Comune e del nostro Centro. Il punto di ritrovo/partenza del flashmob è il cortile del Broletto in orario 11.30 (impegno massimo un’ora circa). La catena umana si snoderà lungo via Rosselli, fino a Piazza Martiri attorno al Monumento Equestre per poi tornare al cortile del Broletto.
CICLOGITE con FIAB NOVARA
dopo la partenza avvenuta domenica 5 marzo con la CICLOGITA CON PRANZO DEL TESSERAMENTO che ha visto la partecipazione di 47 soci FIAB tutti soddisfatti per la bella giornata, le visite effettuate ed la sosta pranzo, il programma prosegue con un nuovo evento in programma domenica 19 marzo intitolato CICLOGITA AL MUSEO LEONARDIANA a VIGEVANO, tutti i dettagli al link:ciclogita-al-museo-leonardiana-vigevano-pv/
Invitiamo pertanto chi non ha ancora fatto o rinnovato la tessera che le modalita’ per farlo sono alla pagina DIVENTA SOCIO del ns. sito, perche’ perdersi i tanti eventi in programma …..ISCRIVETEVI e SARETE DEI NOSTRI !
Nel frattempo…un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno gia’ aderito al ns. tesseramento 2023 e vi diciamo solo che SIETE STATI IN TANTI !
Tesserarsi significa in particolare condividere i valori e le motivazioni della ns. Associazione.
Vi informiamo che, con verbale di riunione Consiglio Direttivo di FIAB Novara AdB n.3 del 10 Marzo 2023 si è formalizzata la chiusura della sezione di Arona a seguito del ricevimento delle dimissioni di tutti i soci della sezione stessa.
domenica 5 marzo si svolgera’ il primo evento, inserito in calendario, intitolato CICLOGITA CON PRANZO DEL TESSERAMENTO (dettagli qui:ciclogita-con-pranzo-del-tesseramento; ormai diventato un classico da qualche anno, ha sempre visto una larga partecipazione in quanto ha il significato di celebrare la nuova stagione e quanti di voi hanno deciso di rinnovare o fare per la prima volta la tessera con noi. Infatti come al solito la ciclogita e’ APERTA AI SOLI SOCI in regola con tessera anno 2023, e allora cosa aspettate TESSERATEVI !
Nel frattempo ci stiamo preparando per le prime uscite dedicate al BIKE-TO-SCHOOL, a partire dal 10 marzo alcuni ns. soci volontari con i volontari di LEGAMBIENTE circolo il Pioppo – NOVARA GREEN – PEDALA DIRITTO, sono pronti per accompagnare gli scolari dell’ Istituto FORNARA OSSOLA di Novara; qui di seguito la riunione informativa avvenuta qualche giorno fa.
Sempre in riferimento alle scuole nel proseguo si stanno organizzando i classici laboratori e uscite che tanto successo hanno suscitato gli anni scorsi
Anche BIMBIMBICI del prossimo 14 maggio ha visto lo svolgersi della prima riunione organizzativa in Municipio
MA SABATO 4 MARZO A NOVARA CI SARA’ UN FLASHMOB per richiamare l’attenzione degli automobilisti e della Amministrazione Comunale alla salvaguardia e protezione degli spazi riservati al transito delle biciclette. Noi di FIAB Novara non saremo soli, ci saranno infatti anche i rappresentanti delle associazioni ambientaliste di Novara LEGAMBIENTE circolo il Pioppo – NOVARA GREEN – PEDALA DIRITTO con cui collaboriamo. Al seguente link il comunicato stampa:COMUNICATO STAMPA Flash Mob 4 Marzo
L’ EVENTO HA CARATTERE INFORMATIVO ED E’ APERTO A TUTTI GLI APPASSIONATI, non e’ necessario essere tesserati, ritrovo alle 9.15 presso parchetto fianco autosilo di Via Solferino a Novara.
E QUESTO GRAZIE AI NOSTRI SOCI VOLONTARI !!
Per ora e’ tutto, ma non mancate di seguirci e soprattutto di tesserarvi, se ancora non lo avete fatto, in tal modo non perderete alcun appuntamento e potrete esser parte attiva nelle ns. attivita’ sociali e scolastiche.