NEWS & RASSEGNA STAMPA – 200 anni della bici – la pista ciclabile piu’ lunga d’italia – Il Vortex della Sky – Cadute in Mtb

Cari Soci

alcuni spunti dalla stampa nazionale:

12 giugno 2017:  200° anniversario dall’invenzione della bicicletta.

Il 12 giugno 1817, il barone Karl Friedrich Christian Ludwig Freiherr Drais von Sauerbronn, per la prima volta inforcò la sua draisina che utilizzò per visitare i suoi possedimenti terrieri nei dintorni della città di Mannheim. L’invenzione di quella che oggi chiameremmo “balance bike”, una bicicletta senza pedali e senza trasmissione, fu una scelta obbligata dovuta a uno sconvolgimento climatico senza precedenti: nel 1816, l’esplosione di un vulcano in Indonesia portò una fitta coltre di ceneri sull’Europa, privandola della luce del sole per tutta la durata dell’estate e oltre. In mancanza del sole, gli abitanti dell’Europa centrale furono costretti a scegliere tra la fame e mangiare qualunque cosa possibile, ivi inclusi i cavalli che venivano utilizzati come forma di trasporto.

Clicca   QUI     per l’ articolo completo.

Bikeland: la bike area più grande d’Italia – Mille chilometri di percorsi, 100 km di piste ciclabili e 3 bike park

Un vero paradiso per gli amanti della bicicletta, in Val di Sole nasce la bike area più grande d’Italia. Dalle Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco, dai ghiacciai dell’Adamello e della Presanella il parco giunge fino al Lago di Garda, attraversando cinque territori del Trentino, dal Tonale e Pejo alla Val di Sole, da Madonna di Campiglio a Tione e Comano Terme fino a Riva del Garda.

Clicca       QUI   per l’articolo completo

 

Tour de France 2017: Polemiche sul Vortex della Sky

Dopo lavatrici personali, saponi disinfettanti per i giornalisti, camper ed altri Marginal Gains vari, per il Team Sky è l’ora di attirarsi nuove simpatie grazie al Vortex.

Mi chiedo dove arriveremo nel ciclismo moderno

Per saperne di piu’ clicca    QUI

Divertente video sulle cadute in mtb 

Un gruppo di ragazzi e ragazze, un montagna da discendere, un bosco ed un trail……………..nessuno si e’ fatto male

Per vederlo clicca  QUI